Vitamina D3
Rinforza il sistema immunitario e favorisce la salute muscoloscheletrica
100% d'origine vegetale
14,00 €
Data Di Scadenza (Fine): 11/2022 |
Lotto: D14484 | Rif. DF04
1 unità
3 + 1 gratuita
Comprare Vitamina D3
25 μg (1000 UI) / 60 capsule
Questo prodotto le permette di accumulare 14 punti. 14 punti = 0,84€.
Designazione: Vitamina D3
Indicazioni sulla salute
La vitamina D contribuisce a normali livelli di calcio nel sangue.
La vitamina D contribuisce al mantenimento di ossa normali.
La vitamina D contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario.
La vitamina D contribuisce al normale assorbimento/utilizzo del calcio e del fosforo.
La vitamina D contribuisce al mantenimento della normale funzione muscolare.
La vitamina D contribuisce al mantenimento di denti normali.
La vitamina D è una vitamina liposolubile essenziale per il metabolismo del calcio, che interviene in diverse funzioni cellulari e aiuta in caso di varie patologie.
Di fondamentale importanza per il regolare funzionamento del sistema immunitario1, la carenza di questa vitamina può essere causa di ripetute infreddature invernali, che a loro volta indeboliscono le difese dell’organismo.
La vitamina D, al contrario, le rinforza, contribuendo a combattere il raffreddore.
La vitamina D aiuta inoltre a preservare il buono stato di salute delle ossa1, e la sua carenza aumenta il rischio di osteoporosi.
La vitamina D può essere sintetizzata dalla pelle in seguito all’esposizione ai raggi UVB o essere assunta mediante l’alimentazione, in quanto è contenuta in cibi di origine animale e vegetale.
La nostra vitamina D3 (colecalciferolo) di origine vegetale è 100% naturale e adatta anche per vegetariani e vegani. L’unica vitamina D3 approvata dalla Vegan Society e dalla Vegetarian Society!
Vitamina D3: Informazioni dettagliate
Cos’è la vitamina D? Proprietà
La vitamina D è una vitamina liposolubile che svolge un ruolo fondamentale nella mineralizzazione ossea, in quanto regola il tasso di calcio e fosforo.
La sua principale funzione consiste nel mantenere la concentrazione di questi due minerali in percentuali tali da consentire i processi cellulari, l’attività neuromuscolare e l’ossificazione. Inoltre la vitamina D interviene nella produzione, da parte dei reni, di renina, enzima coinvolto nella regolazione della pressione sanguigna2.
La vitamina D favorisce la salute muscoloscheletrica3 e un’importante carenza di questa vitamina potrebbe provocare rachitismo nei bambini, dolore, debolezza muscolare e osteomalacia (“fragilità ossea”) a causa dell’insufficiente mineralizzazione delle ossa2.
La Vitamina D e il sistema immunitario
La vitamina D svolge un ruolo essenziale per il sistema immunitario1, in quanto è correlata con la risposta immunitaria innata (la prima linea di difesa della risposta immunitaria) delle cellule epiteliali dei polmoni4. Diversi studi condotti su adulti hanno inoltre dimostrato che esiste una correlazione diretta tra la carenza di vitamina D e la maggior incidenza di infezioni respiratorie4-6. Parallelamente, un’altra ricerca sull’influenza del livello di vitamina D sulla comparsa di infezioni di questo tipo in sportivi che si sottoponevano ad allenamenti nei mesi invernali ha permesso di riscontrare che i sintomi delle infezioni al tratto respiratorio superiore (mal di gola, infreddature, febbre...) si manifestavano in misura maggiore negli individui con un tasso inferiore di vitamina D nel sangue6.
Come si ottiene la vitamina D?
La vitamina D3 (colecalciferolo) viene sintetizzata dalla pelle in seguito all’esposizione ai raggi ultravioletti B (UVB) oppure può essere assunta mediante l’alimentazione. I funghi e le piante sintetizzano ergosterolo, mentre gli alimenti di origine animale apportano 7-deidrocolesterolo e, se esposti alla luce ultravioletta, questi due precursori si trasformano rispettivamente in vitamina D2 (ergocalciferolo) e vitamina D32. Oltre che negli animali, la presenza di vitamina D è stata riscontrata anche in alcune piante e licheni7-8.
Il nostro prodotto: Vitamina D3 per vegani
La nostra vitamina D3 (colecalciferolo) è adatta anche ai vegani, in quanto non è di origine animale, ma ottenuta da un lichene, organismo derivato dalla simbiosi tra un’alga e un fungo.
Bibliografia
- COMMISSION REGULATION (EU) No 432/2012 of 16 May 2012 establishing a list of permitted health claims made on foods, other than those referring to the reduction of disease risk and to children’s development and health.
- Vitamin D. Linus Pauling Institute. Micronutrient Information Center.
- Vitamin D: evidence and controversies. Gilaberte et al. Actas Dermo-Sifiliográficas (English Edition). 2011; 102 (8):572-588.
- Low serum 25-Hydroxyvitamin D level and risk of upper respiratory tract infection in children and adolescents. Science et al. Clin Infect Dis. 2013; 57(3): 392–397.
- Vitamin D status has a linear association with seasonal infections and lung function in British adults. Berry et al. Br J Nutr. 2011; 106(9): 1433-40.
- Influence of vitamin D status on respiratory infection incidence and immune function during 4 months of winter training in endurance sport athletes. He et al. Exerc Immunol Rev. 2013; 19: 86-101.
- Vitamin D in plants: a review of occurrence, analysis, and biosynthesis. Jäpelt and Jakobsen. Front Plant Sci. 2013; 4:136.
- Provitamins and vitamins D2 and D3 in Cladina spp. over a latitudinal gradient: possible correlation with UV levels. Wang et al. J Photochem Photobiol-B. 2001: 42 (1-2):118-122.
Composizione: Vitamina D3
Consultando informazione sul lotto

†N/A: Non applicabile
Altri ingredienti:
Maltodestrina. Capsula vegetale: idrossipropilmetilcellulosa.
Allergeni alimentari:
Questo prodotto non contiene allergeni (secondo il Regolamento (UE) N. 1169/2011) né organismo geneticamente modificati.
Utilizzo: Vitamina D3
Consultando informazione sul lotto

CONSIGLI PER L'USO:
1 capsula al giorno da prendere con mezzo bicchiere d'acqua, dopo il pasto.
PRECAUZIONI DI IMPIEGO:
Sconsigliato alle donne in gravidanza e durante l'allattamento. Non superare la dose giornaliera raccomandata.
AVVERTENZA:
Non sostituisce una dieta variata ed equilibrata ed uno stile di vita sano. Se si sta seguendo una terapia farmacologica, consultare il proprio terapeuta. Riservato agli adulti. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età.
ISTRUZIONI DI CONSERVAZIONE:
Da conservare in un luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce.
Qualità: Vitamina D3
Consultando informazione sul lotto

NOME DEL PRODOTTO
Vitamina D3 vegetaleRIFERIMENTO
DF04QUANTITÀ
60 capsuleNUMERO DI LOTTO
D14484DATA DI SCADENZA
11/2022PRODOTTO
In FranciaDOSI PER CONFEZIONE
60 dosiPRODUZIONE E GARANZIA DI QUALITÀ:
Questo integratore alimentare è prodotto in laboratorio conformemente alle norme BPF. Le BPF sono le Buone Pratiche di fabbricazione in vigore nell'Industria Farmaceutica Europea (in inglese GMP: Good Manufacturing Practice).
La concentrazione di principio attivo è garantita da costanti analisi.
L’etichettatura dei nostri prodotti è conforme al Regolamento (UE) n. 1169/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio datato ottobre 2011 e successive modifiche, al fine di garantire un elevato livello di protezione dei consumatori relativamente alla fornitura di informazioni sui prodotti alimentari.
Le nostre confezioni sono conformi al Regolamento (CE) n. 1935/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 ottobre 2004 e successive modifiche e integrazioni, riguardante i materiali e gli oggetti destinati a venire in contatto con i prodotti alimentari, al fine di garantire un elevato livello di protezione della salute umana e degli interessi dei consumatori.
CARATTERISTICHE:
CAPSULE VEGETALI
NON IRRADIATO
SENZA ALLERGENI
SENZA BPA
SENZA OGM
SENZA LATTOSIO
VEGANO
ANALISI DEL PRODOTTO:
ORGANOLEPTIC QUALITY
SPECIFICATIONS
RESULTS
ANALYTICAL QUALITY
SPECIFICATIONS
RESULTS
MICROBIOLOGICAL QUALITY
SPECIFICATIONS
RESULTS
REGISTRAZIONE DEI PRODOTTI:
Anastore è iscritta al Registro generale sanitario delle imprese nel settore alimentare, inteso a salvaguardare la salute pubblica e gli interessi dei consumatori laddove si applicano le definizioni previste dagli articoli 2 e 3 del Regolamento (CE) n. 178/2002 e l’articolo 2 del Regolamento (CE) n. 852/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio e successive modifiche e integrazioni.
I suddetti Regolamenti stabiliscono i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituiscono l’Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissano procedure nel campo della sicurezza alimentare, definendo altresì le normative in materia di igiene dei prodotti alimentari.
Anastore emette inoltre la notifica di immissione sul mercato dei propri integratori alimentari nel rispetto della normativa specifica di ciascun paese.
Informazioni di registrazione
La notifica di immissione sul mercato del presente prodotto è stata emessa con numero di riferimento NUT 2081/66.
RESPONSABILE QUALITÀ

Data di rilascio del certificato: 22/12/2020