Promozione speciale!
Solo dal 29 al 31 maggio
*Sconto per prodotti di marca Anastore, Abs, Melicinal, Nepenta, Hévéa, CRO, Powder e Anaskin.
PRODOTTI PER L'ESTATE
La vitamina D e il calcio contribuiscono al mantenimento di ossa normali1
I NOSTRI BESTSELLERS
Il cromo contribuisce al mantenimento di livelli normali di glucosio nel sangue1
ANASTORE, GARANZIA DI QUALITÀ

Il know-how francese
Per noi il marchio "fabbricato in Francia” è essenziale, tanto per la qualità dei nostri prodotti quanto per la nostra conoscenza. Alcuni prodotti provengono da regioni più lontane in quanto vantano una qualità senza pari, ma sono successivamente lavorati in Francia, dove vengono sottoposti ad analisi che ne garantiscono l'innocuità e l'efficacia. I nostri prodotti sono inoltre conformi alla legislazione e alle normative vigenti in Francia.

La selezione delle materie prime
I nostri prodotti provengono da fornitori accuratamente selezionati in funzione delle nostre esigenze di qualità e delle normative vigenti. La selezione segue criteri relativi agli aspetti microbiologici e organolettici, alla presenza di metalli pesanti e altre sostanze contaminanti, all'origine, al processo produttivo, al metodo di estrazione e alla percentuale di ingredienti attivi.

Qualità = Efficacia
Il dipartimento di Ricerca e Sviluppo di Anastore si impegna rigorosamente a ridurre ed eliminare gli additivi e gli eccipienti dalle formule o a sostituirli con ingredienti di origine naturale secondo i principi della filosofia clean label, in quanto riteniamo che una maggiore qualità vada di pari passo con una migliore efficacia.

Estratti titolati e concentrati
In seguito alla pubblicazione di nuovi articoli scientifici relativi ai vantaggi di un principio attivo e alla garanzia della sua innocuità, il nostro team studia il modo di incorporarlo in potenziali nuovi prodotti, valutando la concentrazione e la titolazione migliori che ci consentano di proporci come pionieri nel mercato degli integratori alimentari.

Conformità con la normativa
Anastore produce i propri prodotti in conformità con la farmacopea europea, le linee guida dell'OMS e dell'Unione Europea in materia di fitoterapia, il regolamento (UE) n. 432/2012 della Commissione del 16 maggio 2012 e le disposizioni sanitarie dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA).

Rispetto dell'ambiente
Il nostro obiettivo principale è soddisfare i nostri clienti, ma riteniamo fondamentale agire sempre nella salvaguardia dell'ambiente e utilizzare processi rispettosi dell'ecologia e dell'etica. Diamo priorità a soci solidali e fornitori di prodotti biologici, come accade per esempio nel caso dei nostri omega 3 derivanti da pesca sostenibile, del nostro curcugreen, del nostro incenso tibetano e dei nostri cosmetici.

Registrazione dei prodotti
Anastore è iscritta al Registro sanitario generale delle aziende del settore alimentare (Regolamento (CE) n. 178/2002 e Regolamento (CE) n. 852/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio e successive modifiche) e comunica l'immissione nel mercato dei propri integratori ai sensi della normativa specifica di ogni paese.

Prodotti non irradiati
Diversamente da quanto accade con molti commercianti di integratori alimentari, i nostri prodotti non sono stati irradiati. Siamo contrari a tale procedura che, sebbene più rapida e meno costosa, distrugge numerose sostanze nutritive. Per questo preferiamo piuttosto analizzare ogni lotto di prodotti al suo arrivo e, se uno di essi risulta contaminato, viene immediatamente eliminato.
ULTIMI ARTICOLI
Anastore lancia nuovi formati più eco-friendly
Anastore Bio, negozio online di integratori alimentari leader in Europa, è consapevole della necessità di tutelare l’ambiente. Il percorso verso un futuro più sostenibile passa per la riduzione dell’impatto negativo delle attività umane sul pianeta, contribuendo a salvaguardare la natura. Per questo motivo, nel corso degli anni Anastore ha assunto un forte impegno nei confronti dell’ambiente, sforzandosi costantemente affinché sostenibilità e conservazione dell’ecosistema diventassero i principali obiettivi di miglioramento.
Il ruolo della gymnema e del cromo nella regolazione dei livelli di glucosio nel sangue
In questo articolo spiegheremo perché è importante mantenere livelli di glucosio adeguati e forniremo consigli su come evitarne una quantità eccessiva nel sangue, che potrebbe comportare danni alla salute.
Benefici del cardo mariano per il fegato
In questo articolo presenteremo una pianta in grado di aiutare l’organismo in caso di alterazioni nel fegato, contribuendo al mantenimento delle normali funzioni di questo organo: il cardo mariano.
La rhodiola può aiutarti! Scopri come
La Rhodiola (Rhodiola rosea L.) o "radice d'oro", è una pianta popolare nell'Europa orientale e in Asia, con la reputazione di alleviare i sentimenti di depressione, avvantaggiarsi quando le prestazioni lavorative diminuiscono e aiutare il corpo ad adattarsi allo stress emotivo e allo sforzo fisico
5 piante per alleviare i sintomi del raffreddore
Come recita il noto proverbio, “è meglio prevenire che curare”: per questo, oltre a proteggerci dal freddo e a curare l’alimentazione, possiamo aiutarci ulteriormente con rimedi naturali ottenuti da piante che, potenzialmente, possono rivelarsi utili nella stagione invernale per la nostra vita quotidiana.
Come migliorare la salute cardiovascolare? 10 consigli
I problemi cardiaci e dei vasi sanguigni sono motivo ricorrente di preoccupazione. Sono ritenuti la prima causa di morte nel mondo, e molte delle abitudini della società moderna contribuiscono alla loro comparsa. In questo contesto, è essenziale sapere come migliorare la salute cardiovascolare.
Le piante che aiutano il sistema respiratorio
La fitoterapia utilizza piante, frutta e verdura, come sostanza secca o sotto forma di estratti, per mantenere la salute delle vie respiratorie: vi sono infatti diverse piante in grado di aiutare a mantenere l’apparato respiratorio in buone condizioni, contrastandone eventuali disturbi e apportando numerosi benefici. Conosciamole meglio.
Nootropici, come la natura può contribuire alle tue funzioni cognitive
Quanto tempo ci metti a preparare un esame, a risolvere un sudoku o semplicemente a ricordare il nome di quel lontano parente che non ti viene in mente in questo momento? È chiaro che ogni persona ha il proprio ritmo di apprendimento e che tutti abbiamo sofferto di piccoli vuoti di memoria a volte, ma la verità è che i progressi scientifici hanno dimostrato che possiamo contribuire alle nostre capacità cognitive grazie a sostanze e piante note come nootropici.