Astragalo
Efficace antifatica
Estratto di radice di astragalo titolato al 50% in polisaccaridi
27,00 €
Data Di Scadenza (Fine): 09/2022 |
Lotto: D14238 | Rif. GA90
1 unità
3 + 1 gratuita
Comprare Astragalo
500 mg / 90 capsule
Questo prodotto le permette di accumulare 27 punti. 27 punti = 1,62€.
Designazione: Astragalo

L’astragalo (Astragalus membranaceus Moench), o Huang qi, è una pianta adattogena utilizzata da secoli nella medicina tradizionale cinese per le sue molteplici proprietà rivitalizzanti e per l’elevato contenuto in composti attivi (polisaccaridi, astragalosidi…) che stimolano il sistema immunitario, epatico e cardiovascolare.
Inoltre, favorisce l’azione dei microfagi, le cellule che inglobano e distruggono gli agenti estranei, rinforzando così l’organismo, prevenendo gli attacchi provocati da agenti esterni come batteri e virus, e consentendo all’organismo di reagire più efficacemente.
Il nostro estratto di radice di astragalo, dall’elevato contenuto di polisaccaridi, svolge un’efficace azione antifatica, oltre a favorire la resistenza dell’organismo allo stress.
Astragalo: Informazioni dettagliate
Origine e descrizione
L’astragalo (Astragalus membranaceus Moench), la cui radice è nota in Cina con il nome Huang qi, è una pianta appartenente alla famiglia delle Leguminose, originaria del nord della Cina, della Mongolia e della provincia di Sichuan e diffusa nelle regioni a clima temperato.
Questo arbusto perenne estremamente ramificato, la cui altezza raggiunge fino a 50 cm, cresce su terreni sabbiosi, nelle valli di montagna e lungo gli argini fluviali. I suoi fiori gialli fioriscono in agosto, mentre in autunno se ne raccolgono le radici (1).
Storia
Nel trattato cinese Shennong Bencao Jing sulle piante officinali, vi sono riferimenti alla radice secca di Astragalus membranaceus (200-300 d.C.) (2), nota nella medicina tradizionale cinese con il nome di Huang qi e utilizzata da svariati secoli in Asia in combinazione con altre piante, come l’angelica o il ginseng, per diverse patologie, tra cui diabete, infarto o disturbi renali (3).
Composizione
La radice secca di astragalo contiene polisaccaridi, flavonoidi, colina, betaina, saponine triterpeni (astragalosidi), amminoacidi, tracce di acido folico e astraisoflavanina (3).
Proprietà
Nella medicina tradizionale cinese questa pianta, dalle proprietà immunostimolanti, antivirali, adattogene e vasodilatatorie (4-5), è considerata un tonificante del qi (l’energia vitale) e del sangue (3).
Studi/ricerche
I polisaccaridi di Astragalo (PSA) vantano un enorme potenziale officinale in quanto svolgono svariate azioni biologiche. All’interno della radice di Astragalus membranaceus ne sono stati riscontrati e isolati fino a 24, adibiti a diverse funzioni (2): immunostimolante, antivirale, antinfiammatoria, antiossidante, antidiabetica, epatoprotettrice, antiarteriosclerotica e neuroprotettiva.
La funzione di regolazione del sistema immunitario è stata oggetto di ricerche sia in vivo sia in vitro. I PSA determinano un incremento del livello di linfociti, dell’espressione genica dell’interleucina-1b e della necrosi tumorale 𝜶 (entrambi i fattori intervengono nelle reazioni antinfiammatorie e nell’immunità innata), la stimolazione delle cellule NK, l’attivazione dei macrofagi e l’aumento del tasso di immunoglobuline G e M (3). Tutte queste funzioni contribuiscono a migliorare la protezione e ad aumentare la resistenza alle patologie (2).
I PSA vantano inoltre un’azione antivirale strettamente correlata con la stimolazione del sistema immunitario e con un incremento della produzione di interferone (proteina prodotta dal sistema immunitario per inibire la proliferazione di virus) (4-5), oltre ad un’azione antiossidante e antinfiammatoria: uno studio ha osservato la diminuzione dell’espressione di mediatori infiammatori in seguito all’assunzione di un estratto acquoso di astragalo (5).
Infine, la radice di Astragalus è stata utilizzata per il trattamento dell’artrite reumatoide e di altre patologie autoimmuni, e uno studio ha riscontrato una diminuzione del gonfiore e dell’indice artritico nelle articolazioni in seguito all’assunzione di PSA (2).
Bibliografia
- Diccionario de plantas medicinales. Cebrián J (2012) RBA libros, Barcelona.
- Structural features and biological activities of the polysaccharides from Astragalus membranaceus. Jin et al. (2014) Intl J Biol Macromol 64: 257-266.
- In vitro and in vivo immunomodulating and immunorestorative effects of Astragalus membranaceus. Cho and Leung KN (2007) J Ethnopharmacol 113: 132-141.
- Fitoterapia. Vademécum de prescripción. Vanaclocha and Cañigueral (2010) Elsevier España.
- Principles and practice of phytotherapy. Bone and Mills (2013). Second Edition, Elsevier.
Composizione: Astragalo
Consultando informazione sul lotto

†N/A: Non applicabile
Altri ingredienti:
Antiagglomerante (E470b): sali di magnesio degli acidi grassi. Capsula vegetale: idrossipropilmetilcellulosa.
Allergeni alimentari:
Questo prodotto non contiene allergeni (secondo il Regolamento (UE) N. 1169/2011) né organismo geneticamente modificati.
Utilizzo: Astragalo
Consultando informazione sul lotto

CONSIGLI PER L'USO:
3 capsule al giorno da prendere con mezzo bicchiere d'acqua, durante il pasto.
PRECAUZIONI DI IMPIEGO:
Sconsigliato l'uso in donne in caso di precedenti personali o familiarità con il cancro al seno. Non superare la dose giornaliera raccomandata.
AVVERTENZA:
Non sostituisce una dieta variata ed equilibrata ed uno stile di vita sano. Se si sta seguendo una terapia farmacologica, consultare il proprio terapeuta. Riservato agli adulti. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età.
ISTRUZIONI DI CONSERVAZIONE:
Da conservare in un luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce.
Qualità: Astragalo
Consultando informazione sul lotto

NOME DEL PRODOTTO
AstragaloNOME BOTANICO
Astragalus membranaceus MoenchRIFERIMENTO
GA90QUANTITÀ
90 capsuleNUMERO DI LOTTO
D14238DATA DI SCADENZA
09/2022PRODOTTO
In FranciaDOSI PER CONFEZIONE
30 dosiPRODUZIONE E GARANZIA DI QUALITÀ:
Questo integratore alimentare è prodotto in laboratorio conformemente alle norme BPF. Le BPF sono le Buone Pratiche di Fabbricazione in vigore nell'Industria Farmaceutica Europea (in inglese GMP: Good Manufacturing Practice).
La concentrazione di principio attivo è garantita da costanti analisi.
L’etichettatura dei nostri prodotti è conforme al Regolamento (UE) n. 1169/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio datato ottobre 2011 e successive modifiche, al fine di garantire un elevato livello di protezione dei consumatori relativamente alla fornitura di informazioni sui prodotti alimentari.
Le nostre confezioni sono conformi al Regolamento (CE) n. 1935/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 ottobre 2004 e successive modifiche e integrazioni, riguardante i materiali e gli oggetti destinati a venire in contatto con i prodotti alimentari, al fine di garantire un elevato livello di protezione della salute umana e degli interessi dei consumatori.
CARATTERISTICHE:
CAPSULE VEGETALI
NON IRRADIATO
SENZA ALLERGENI
SENZA BPA
SENZA OGM
VEGANO
ANALISI DEL PRODOTTO:
ORGANOLEPTIC QUALITY
SPECIFICATIONS
RESULTS
MICROBIOLOGICAL QUALITY
SPECIFICATIONS
RESULTS
REGISTRAZIONE DEI PRODOTTI:
Anastore è iscritta al Registro generale sanitario delle imprese nel settore alimentare, inteso a salvaguardare la salute pubblica e gli interessi dei consumatori laddove si applicano le definizioni previste dagli articoli 2 e 3 del Regolamento (CE) n. 178/2002 e l’articolo 2 del Regolamento (CE) n. 852/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio e successive modifiche e integrazioni.
I suddetti Regolamenti stabiliscono i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituiscono l’Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissano procedure nel campo della sicurezza alimentare, definendo altresì le normative in materia di igiene dei prodotti alimentari.
Anastore emette inoltre la notifica di immissione sul mercato dei propri integratori alimentari nel rispetto della normativa specifica di ciascun paese.
RESPONSABILE QUALITÀ

Data di rilascio del certificato: 19/10/2020