Clorella bio in polvere
58 mcg di vitamina B12 ogni 100 g di prodotto
POWDER Nothing But Plants®
15,90 €
Data Di Scadenza (Fine): 07/2022 |
Lotto: D14106 | Rif. GH20
Comprare Clorella bio in polvere
25 razioni / Clorella in polvere 100 g
Questo prodotto le permette di accumulare 15 punti. 15 punti = 0,90€.
Designazione: Clorella bio in polvere
Indicazioni sulla salute
La vitamina B12 contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario.
La vitamina B12 contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento.
La vitamina B12 contribuisce alla normale formazione dei globuli rossi.
La vitamina B12 contribuisce al normale metabolismo energetico.

Scopri le eccezionali proprietà dei SUPERALIMENTI grazie alla nostra innovativa linea POWDER Nothing But Plants®!
Questa linea di prodotti è un concetto innovativo, un modo alternativo di assumere gli integratori alimentari e le sostanze nutritive più salutari: in frullati, insalate o con i propri piatti preferiti.

DESCRIZIONE
La clorella (Chlorella vulgaris Beijerinck) è un'alga verde unicellulare ricca di antiossidanti, vitamine, minerali, pigmenti, aminoacidi e fibre… l'integratore alimentare ideale!
Inoltre, la parete cellulare della nostra clorella viene rotta mediante una tecnica che permette di mantenerne intatte tutte le proprietà nutrizionali, favorendo l'assimilazione dei principi nutritivi in fase di digestione.

La nostra clorella biologica con parete cellulare rotta contiene 58 μg di vitamina B12 ogni 100 g di prodotto! Una dose di 4 grammi della nostra clorella apporta quindi il 92% dei AR* di vitamina B12.
*AR: Assunzioni di Riferimento.
ORIGINE
La clorella (Chlorella vulgaris Beijerinck) è un'alga verde unicellulare (appartenente al genere clorofita), il cui colore si deve al contenuto di clorofilla a e b e la cui coltivazione richiede solamente acqua, luce, anidride carbonica e una piccola quantità di minerali1.

STORIA
La clorella vanta un alto valore nutrizionale. Le sue proprietà sono così rinomate che nel secolo scorso, durante la sua permanenza nello spazio l'astronauta Yuri Viktorovich Romanenko condusse diversi esperimenti con alghe del genere Clorella, con lo scopo di utilizzarle come alimento per i viaggi di lunga durata nello spazio1.
Attualmente la clorella viene impiegata come integratore alimentare e trova numerose applicazioni tecniche, ad esempio nell'ambito della depurazione dell'acqua e della produzione di biodiesel.
COMPOSIZIONE
La clorella contiene un'ampia gamma di principi nutritivi, tra cui carotenoidi, minerali, vitamine, clorofilla e acidi grassi polinsaturi a lunga catena, oltre alle fitochelatine, molecole chelanti2 che le conferiscono proprietà disintossicanti.
La clorella contiene vitamina B12, vitamina essenziale per numerosi processi metabolici. Relativamente alla sua biodisponibilità, uno studio ha dimostrato che la forma di vitamina B12 presente nella clorella è fisiologicamente attiva e che il consumo di questa alga rappresenta quindi un'alternativa naturale per l'assunzione di questa vitamina3 da parte di vegani e vegetariani.
- IL NOSTRO PRODOTTO
- Nome del prodotto: Alga clorella in polvere (proveniente dall'acquacoltura biologica)
- Nome scientifico: Chlorella vulgaris Beijerinck
- Parte utilizzata: Alga (parete cellulare rotta)
BENEFICI
La clorella, ricca di vitamine, minerali, fibre e aminoacidi2, vanta un alto valore nutrizionale2, oltre a comprovate proprietà antiossidanti4, immunostimolanti1, 2 e a un'efficace azione disintossicante1. La clorella, inoltre, migliora la dislipidemia (alterazione del tasso di lipidi nel sangue) e l'ipertensione5.
POSOLOGIA
Si consiglia di sciogliere 4 g di clorella in polvere in acqua, succo, frullati o latte; in alternativa, è possibile cospargerla su pietanze e insalate.

STUDI
Le proprietà antiossidanti della clorella sono state dimostrate in diverse ricerche. Uno studio basato sulla somministrazione di un estratto di clorella a 38 fumatori per 6 settimane, ad esempio, ha evidenziato che il consumo di tale alga aveva migliorato lo stato antiossidante e ridotto la perossidazione lipidica dei fumatori cronici4. Uno studio pilota6 in cui sono stati somministrati in modo combinato antidepressivi e un estratto di Chlorella vulgaris ha consentito, inoltre, di riscontrare un miglioramento dei sintomi fisici e cognitivi in pazienti affetti da depressione e ansia associato alla capacità antiossidante della clorella.
Infine, la clorella vanta proprietà cardioprotettive ed epatoprotettive: uno studio ha determinato, infatti, non solo che il consumo di clorella contribuiva a contrastare l'indurimento delle arterie nei giovani7, ma anche che l'assunzione di questa alga come coadiuvante favorisce un miglioramento dei livelli di transaminasi, trigliceridi e glucosio nei pazienti affetti da steatoepatite non alcolica 5, 8.

BIBLIOGRAFIA
- Nicoletti (2016) Microalgae nutraceuticals. Foods 5(3): 54.
- Queiroz et al. (2011) Chlorella vulgaris restores bone marrow cellularity and cytokine production in lead-exposed mice. Food Chem Toxicol 49: 2934-2941.
- Merchant et al. (2015) Nutritional supplementation with Chlorella pyrenoidosa lowers serum methylmalonic acid in vegans and vegetarians with a suspected vitamin B12 deficiency. J Med Food 18(12):1357-62.
- Panahi et al. (2013) Investigation of the effects of Chlorella vulgaris supplementation on the modulation of oxidative stress in apparently healthy smokers. Clin Lab 59 (5-6): 579-87.
- Ebrahimi-Mameghani et al. (2016) Glucose homeostasis, insulin resistance and inflammatory biomarkers in patients with non-alcoholic fatty liver disease: Beneficial effects of supplementation with microalgae Chlorella vulgaris: A double-blind placebo-controlled randomized clinical trial. Clin Nutr http://dx.doi.org/10.1016/j.clnu.2016.07.004.
- Panahi et al. (2015) A randomized controlled trial of 6-week Chlorella vulgaris supplementation in patients with major depressive disorder. Complement Ther Med 23(4): 598-602.
- Otsuki et al. (2013) Multicomponent supplement containing Chlorella decreases arterial stiffness in healthy young men. J Clin Biochem Nutr 53(3): 166–169.
- Panahi et al. (2012) Investigation of the effects of Chlorella vulgaris supplementation in patients with non-alcoholic fatty liver disease: a randomized clinical trial. Hepatogastroenterology 59(119): 2099-2103.
Composizione: Clorella bio in polvere
Consultando informazione sul lotto

†N/A: Non applicabile
Allergeni alimentari:
Questo prodotto non contiene allergeni (secondo il Regolamento (UE) N. 1169/2011) né organismo geneticamente modificati.
CLORELLA BIO IN POLVERE: VALORI NUTRIZIONALI
*1 cuchiaio dosatore
**AR: Assunzioni di Riferimento.
Utilizzo: Clorella bio in polvere
Consultando informazione sul lotto

CONSIGLI PER L'USO:
1 razione (4 g) al giorno. Mescolare 4 g (1 cucchiaio dosatore) di polvere in acqua, succo, frullati o latte. La chlorella in polvere può essere assunta anche insieme a cibi e insalate.
PRECAUZIONI DI IMPIEGO:
Sconsigliato alle donne in gravidanza e durante l'allattamento. Non superare la dose giornaliera raccomandata.
AVVERTENZA:
Non sostituisce una dieta variata ed equilibrata ed uno stile di vita sano. Se si sta seguendo una terapia farmacologica, consultare il proprio terapeuta. Riservato agli adulti. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei trei anni de età.
ISTRUZIONI DI CONSERVAZIONE:
Da conservare in un luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce.
Qualità: Clorella bio in polvere
Consultando informazione sul lotto

NOME DEL PRODOTTO
Clorella bio in polvereNOME BOTANICO
Chlorella vulgaris BeijerinckRIFERIMENTO
GH20QUANTITÀ
100 gNUMERO DI LOTTO
D14106DATA DI SCADENZA
07/2022PRODOTTO
In FranciaDOSI PER CONFEZIONE
25 dosiPRODUZIONE E GARANZIA DI QUALITÀ:
Questo integratore alimentare è prodotto in laboratorio conformemente alle norme BPF. Le BPF sono le Buone Pratiche di Fabbricazione in vigore nell'Industria Farmaceutica Europea (in inglese GMP: Good Manufacturing Practice).
La concentrazione di principio attivo è garantita da costanti analisi.
L’etichettatura dei nostri prodotti è conforme al Regolamento (UE) n. 1169/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio datato ottobre 2011 e successive modifiche, al fine di garantire un elevato livello di protezione dei consumatori relativamente alla fornitura di informazioni sui prodotti alimentari.
Le nostre confezioni sono conformi al Regolamento (CE) n. 1935/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 ottobre 2004 e successive modifiche e integrazioni, riguardante i materiali e gli oggetti destinati a venire in contatto con i prodotti alimentari, al fine di garantire un elevato livello di protezione della salute umana e degli interessi dei consumatori.
I prodotti biologici di Anastore sono elaborati ai sensi del Regolamento (CE) n. 834/2007 del Parlamento europeo e del Consiglio del 28 giugno 2007 e successive modifiche e integrazioni, relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici, al fine di garantire la protezione degli interessi e della fiducia dei consumatori.
CARATTERISTICHE:
AGRICOLTURA BIOLOGICA
NON IRRADIATO
SENZA ADDITIVI
SENZA ALLERGENI
SENZA BPA
SENZA OGM
SENZA LATTOSIO
VEGANO
ANALISI DEL PRODOTTO:
ORGANOLEPTIC QUALITY
SPECIFICATIONS
RESULTS
ANALYTICAL QUALITY
SPECIFICATIONS
RESULTS
MICROBIOLOGICAL QUALITY
SPECIFICATIONS
RESULTS
REGISTRAZIONE DEI PRODOTTI:
Anastore è iscritta al Registro generale sanitario delle imprese nel settore alimentare, inteso a salvaguardare la salute pubblica e gli interessi dei consumatori laddove si applicano le definizioni previste dagli articoli 2 e 3 del Regolamento (CE) n. 178/2002 e l’articolo 2 del Regolamento (CE) n. 852/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio e successive modifiche e integrazioni.
I suddetti Regolamenti stabiliscono i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituiscono l’Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissano procedure nel campo della sicurezza alimentare, definendo altresì le normative in materia di igiene dei prodotti alimentari.
Anastore emette inoltre la notifica di immissione sul mercato dei propri integratori alimentari nel rispetto della normativa specifica di ciascun paese.
RESPONSABILE QUALITÀ

Data di rilascio del certificato: 02/09/2020