- Complementi alimentari
- Piante
- In polvere
- Psillio bio in polvere
Psillio bio in polvere
Contribuisce al transito intestinale e alla funzione intestinale1
POWDER Nothing But Plants®
Comprare Psillio bio in polvere
Data Di Scadenza (Fine): 31/12/2024 | Rif. GP12
21,00 € (21,00 €)
Quantità
Comprare Psillio bio in polvere
30 razioni / Psillio in polvere 210 g
Questo prodotto le permette di accumulare 21 punti. = 1,26€.
Composizione: Psillio bio in polvere
†N/A: Non applicabile
Allergeni alimentari:
Questo prodotto non contiene allergeni (secondo il Regolamento (UE) N. 1169/2011) né organismo geneticamente modificati.
PSILLIO BIO IN POLVERE: VALORI NUTRIZIONALI
* 1 cucchiaio dosatore
Designazione: Psillio bio in polvere

Scopri le eccezionali proprietà dei SUPERALIMENTI grazie alla nostra innovativa linea POWDER Nothing But Plants®!
Questa linea di prodotti è un concetto innovativo, un modo alternativo di assumere gli integratori alimentari e le sostanze nutritive più salutari: in frullati, insalate o con i propri piatti preferiti.

Eccezionale fonte naturale di fibre!
Lo psillio è una nota per contribuire al transito intestinale e alla funzione intestinale (1), è usato in condicioni in cui è desiderabile una defecazione facile con feci morbide (durante la gravidanza, emorroidi, ecc.) (2).
La buccia di semi di psillio in polvere della linea POWDER deriva da agricoltura biologica. Utile e sicura anche per un utilizzo a lungo termine, aiuta a controllare i livelli di colesterolo nel sangue (3).
DESCRIZIONE
Lo psillio o ispagula (Plantago ovata Forssk.) è una pianta erbacea della famiglia delle Plantaginaceae, che può raggiungere i 30-45 cm di altezza. Presenta una struttura molto ramificata, nonché foglie lanceolate e dentate e piccoli fiori bianchi. I semi duri, che misurano circa 8 mm di lunghezza, sono caratterizzati da una forma a barca e da un colore marrone rosato, con una macchia centrale più scura (4, 5).

La coltivazione dello psillio, originario delle aree mediterranee, si estende dalla Spagna fino all’India, attraversando il Golfo Persico (4, 5). Sebbene siano molti i paesi produttori nel continente europeo, il mercato mondiale è dominato dall’India, sia in termini di produzione sia di esportazione.
In India lo psillio è conosciuto come Isabgol, dal persiano isap e ghol “orecchio di cavallo”, in riferimento alla forma dei semi (5).
Le prime testimonianze risalgono al 3000 a.C., quando lo psillio viene inserito nel Shen Nung’s Pen T’sao, un famoso volume sull’agricoltura (6). Fin dall’antichità, questa pianta è stata utilizzata come ingrediente per bevande rinfrescanti e per il pane, come addensante per il cioccolato e le marmellate, nonché come stabilizzante per gelati e yogurt (6).
BENEFICI E COMPOSIZIONE
I semi di psillio sono composti da polisaccaridi, di cui il 35% è costituito da fibre solubili, come le mucillagini (arabinoxilani), mentre il 65% da polisaccaridi insolubili (cellulosa, emicellulosa e lignina) (4, 7, 8, 9).
La concentrazione maggiore di mucillagini si trova nella buccia dei semi.
Lo psillio contribuisce al transito intestinale e alla funzione intestinale (1), è usato nella stitichezza occasionale (2) e nelle condizioni in cui è desderabile una defecazione facile con feci morbide (durante la gravidanza, emorroidi, ecc.) (2). Abbassa anche il colesterolo e i lipidi nel sangue (10).
POSOLOGIA
Mescolare 7 g (1 cucchiaio dosatore) di polvere con 250 ml di acqua o succo.
La EMA indica che l’assunzione della buccia di psillio deve accompagnarsi a quantità abbondanti di liquidi e va effettuata durante il giorno, almeno mezz’ora o un’ora prima o dopo il consumo di altri farmaci e mai prima di coricarsi.

BIBLIOGRAFIA
- Extracted from the EFSA health claims application list, under evaluation (ID 3932).
- Extracted from the EFSA health claims application list, under evaluation (ID 3933).
- Extracted from the EFSA health claims application list, under evaluation (ID 2106).
- Gran enciclopedia de las plantas medicinales: medicina natural del tercer milenio. Serra, B. I., & Lluís, J. 2001. (No. C 615.321 B47 [19--].).
- Medicinal Plants of the World. Ross, I. A. 2010. Vol. 3.
- Handbook of dietary fiber. Cho, SS. (Ed.). 2001. Vol. 113. CRC Press.
- Monograph Plantago ovata (Psyllium) (2002). Alternative Medicine Review. Vol. 7 (2) Page 157. Thorne Research, Inc.
- Biosynthesis of conjugated linoleic acid in ruminants and humans. Palmquist, D. L., et al. Advances in Food and Nutrition Research. 2005. 179-217.
- Fitoterapia: vademécum de prescripción. Vanaclocha, B. V., & Folcara, S. C. (Eds.).(2003). (Vol. 12). Barcelona: Masson.
- Extracted from the EFSA health claims application list, under evaluation (ID 4461).
Utilizzo: Psillio bio in polvere
CONSIGLI PER L'USO:
1 razione (7 g) al giorno. Mescolare 7 g (1 cucchiaio dosatore) di polvere con 350 ml d'acqua o succhi.
PRECAUZIONI DI IMPIEGO:
Non assumere assieme ad altri medicinali. Sconsigliato alle donne in gravidanza e durante l'allattamento. Non superare la dose giornaliera raccomandata.
AVVERTENZA:
Non sostituisce una dieta variata ed equilibrata ed uno stile di vita sano. Se si sta seguendo una terapia farmacologica, consultare il proprio terapeuta. Riservato agli adulti. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età.
ISTRUZIONI DI CONSERVAZIONE:
Da conservare in un luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce.
Qualità: Psillio bio in polvere
NOME DEL PRODOTTO
Psillio bio in polvereNOME BOTANICO
Plantago ovata Forssk.RIFERIMENTO
GP12QUANTITÀ
30 dosi di 7 gNUMERO DI LOTTO
D14763DATA DI SCADENZA
12/2024PRODOTTO
In FranciaDOSI PER CONFEZIONE
30 dosiPRODUZIONE E GARANZIA DI QUALITÀ:
Questo integratore alimentare è prodotto in laboratorio conformemente alle norme BPF. Le BPF sono le Buone Pratiche di Fabbricazione in vigore nell'Industria Farmaceutica Europea (in inglese GMP: Good Manufacturing Practice).
I prodotti biologici di Anastore sono elaborati ai sensi del Regolamento (UE) n. 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 maggio 2018 e successive modifiche e integrazioni, relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici, al fine di garantire la protezione degli interessi e della fiducia dei consumatori.
Data di rilascio del certificato: 13/04/2021
Domande: Psillio bio in polvere
Vuole ricevere maggiori informazioni sui nostri prodotti?
Faccia la Sua domanda qui e il nostro team di esperti risponderà al più presto.
In caso di miglioramento del transito intestinale si consiglia di assumerlo per 1 mese e riposare per 1 settimana, riprendendo il ciclo dopo la pausa.