Semi di fieno greco biologico
Proprietà antidiabetiche e ipocolesterolemiche
POWDER Nothing But Plants®
7,20 €
Data Di Scadenza (Fine): 12/2021 |
Lotto: D13576 | Rif. GT10
Comprare Semi di fieno greco biologico
Semi di fieno greco 150 g
Questo prodotto le permette di accumulare 7 punti. 7 punti = 0,42€.
Designazione: Semi di fieno greco biologico

Scopri le eccezionali proprietà dei SUPERALIMENTI grazie alla nostra innovativa linea POWDER Nothing But Plants®!
Questa linea di prodotti è un concetto innovativo, un modo alternativo di assumere gli integratori alimentari e le sostanze nutritive più salutari: in frullati, insalate o con i propri piatti preferiti.

Grazie alla linea POWDER è possibile germogliare i propri semi e trarre beneficio da fonti essenziali di sostanze nutritive!
I semi di fieno greco sono una spezia altamente aromatica dall'alto contenuto proteico, che produce effetti antiossidanti e aiuta a combattere il diabete e il colesterolo. Questi semi sono particolarmente consigliati per gli sportivi, in quanto l'azione anabolica ed ergogenica permette di incrementare la resistenza e ottimizzare il dispendio energetico. Inoltre, il fieno greco accresce i livelli naturali di testosterone, migliorando il rendimento.
Il sapore leggermente amaro e l'aroma dolce rendono i semi di fieno greco POWDER, derivanti da agricoltura biologica, un ingrediente perfetto per insaporire insalate, minestre, panini...
DESCRIZIONE
Il fieno greco (Trigonella foenum-graecum L.) è un arbusto annuale della famiglia delle leguminose1, che può raggiungere un'altezza di 130 cm e le cui foglie trifogliate presentano una forma ad ala di circa 1-4 cm di lunghezza2-4.
Il nome latino della pianta (Trigonella, "piccolo triangolo") fa riferimento alla forma dei fiori, di colore giallo chiaro o biancastro, che possono crescere in coppia o solitari2-4.
Il frutto è un baccello lungo circa 6-8 cm. All'interno vi si trovano dai 10 ai 20 semi dalla forma poliedrica, che hanno valso alla pianta il nome comune di "corno di capra"2-4.

Il fieno greco è originario del bacino mediterraneo e delle regioni sudoccidentali dell'Asia.3 Attualmente, le maggiori coltivazioni si trovano in India, intorno al Mediterraneo, nel Nordafrica e nello Yemen5.
Nel corso dei secoli, la medicina tradizionale ha impiegato il fieno greco per indurre la lattazione post-parto6 e per molti disturbi5, quali febbre, vomito, anoressia e bronchite.
Nell'antichità greca e romana, il fieno greco trovava applicazione in ambito culinario e in virtù delle sue proprietà antinfiammatorie, tanto che viene descritto nei testi di Dioscoride, medico dell'Antica Grecia, e di Laguna, medico spagnolo nato nel 1499 e dedito alla botanica medica2.
La medicina ayurvedica lo indica come tonico, antipiretico, antiemetico, astringente e per eliminare il cattivo sapore in bocca. In India, inoltre, i semi di fieno greco vengono mescolati allo yogurt per creare un balsamo naturale per i capelli6.
La gastronomia indiana utilizza il fieno greco nella preparazione di sottaceti, curry, pane e paste, in Egitto viene aggiunto come ingrediente al pane, mentre in Yemen è considerato uno degli alimenti essenziali della dieta5-6. Nei paesi arabi è tradizione offrirlo alle giovani in età da marito, in quanto si pensa che porti a un aumento di peso3.
BENEFICI E COMPOSIZIONE
I semi di fieno greco sono ricchi di carboidrati (25%), proteine (30%), lipidi (6-10%), mucillagini (galattomannano), fosforo, fosfato di calcio e magnesio2.
Noti per le loro proprietà mucillaginose, astringenti, termogeniche, antinfiammatorie e afrodisiache6, questi semi sono dotati di numerosi principi bioattivi, quali fenugrecina, flavonoidi antiossidanti e steroli2-7.
Il contenuto di saponine steroidee e di fibre2-7 veicola altresì proprietà antidiabetiche e ipocolesterolemiche sia nei soggetti insulino-dipendenti sia non dipendenti, come comprovato da diversi studi5-6. Inoltre, sembra dimostrato l'effetto epatoprotettivo del fieno greco su fegati danneggiati da sostanze tossiche8.
Tuttavia, le proprietà più note del fieno greco sono quelle anaboliche ed ergogeniche, ampiamente dimostrate9-10. Uno studio sperimentale ha evidenziato come l'assunzione di integratori a base di fieno greco per 8 settimane abbia migliorato la forza muscolare dei soggetti partecipanti11.
Negli uomini adulti, il fieno greco accresce i livelli di testosterone libero totale, migliorando la morfologia degli spermatozoi, la salute sessuale e lo stato d'animo12. Uno studio ha registrato un aumento fino al 46% dei livelli di testosterone libero nel 90% dei volontari, con una migliore conta degli spermatozoi nell'85,4% dei casi. È stato inoltre riscontrato un miglioramento della soglia di attenzione, dell'umore, della salute cardiovascolare e della libido13.
POSOLOGIA
Il fieno greco può essere assunto in forma di infuso o come spezia, o utilizzato per la germinazione.

BIBLIOGRAFIA
- Kassem, A., et al. (2006). Evaluation of the potential antifertility effect of fenugreek seeds in male and female rabbits. Contraception, 73(3), 301-306.
- Serra, B. I., & Lluís, J. (2001). Gran enciclopedia de las plantas medicinales: medicina natural del tercer milenio/Josep Lluís Berdonces I Serra (No. C 615.321 B47 [19--].).
- Serra, B., & Serra, J. L. J. L. B. (2009). Gran diccionario ilustrado de las Plantas Medicinales: descripción y aplicaciones, El Libro más completo sobre fitoterapia. Océano Ambar.
- Petropoulos, G. A. (Ed.). (2003). Fenugreek: the genus Trigonella. CRC Press.
- Kassem, A., et al. (2006). Evaluation of the potential antifertility effect of fenugreek seeds in male and female rabbits. Contraception, 73(3), 301-306.
- Parthasarathy, V. A. et al. (Eds.). (2008). Chemistry of spices. Cabi.
- Vanaclocha, B. V., & Folcara, S. C. (Eds.). (2003). Fitoterapia: vademécum de prescripción (Vol. 12). Barcelona: Masson.
- Gupta, R. C. (Ed.). (2016). Nutraceuticals: Efficacy, Safety and Toxicity. Academic Press.
- Poole, C. et al. (2010). The effects of a commercially available botanical supplement on strength, body composition, power output, and hormonal profiles in resistance-trained males. Journal of the International Society of Sports Nutrition, 7(1), 34.
- Mokashi, M., et al. (2014). Effects of glycosides based fenugreek seed extract on serum testosterone levels of healthy sedentary male subjects: A exploratory double blind, placebo controlled, crossover study. Asian Journal of Pharmaceutical and Clinical Research, 7, 177-81.
- Wankhede, S., Mohan, V., & Thakurdesai, P. (2016). Beneficial effects of fenugreek glycoside supplementation in male subjects during resistance training: A randomized controlled pilot study. Journal of Sport and Health Science, 5(2), 176-182.
- Bagchi, D., Swaroop, A., Maheshwari, A., Verma, N., Tiwari, K., Bagchi, M., ... & Kumar, P. (2017). A novel protodioscin-enriched fenugreek seed extract (Trigonella foenum-graecum, family Fabaceae) improves free testosterone level and sperm profile in healthy volunteers. Functional Foods in Health and Disease, 7(4), 235-245.
- Maheshwari, A., Verma, N., Swaroop, A., Bagchi, M., Preuss, H. G., Tiwari, K., & Bagchi, D. (2017). Efficacy of FurosapTM, a novel Trigonella foenum-graecum seed extract, in Enhancing Testosterone Level and Improving Sperm Profile in Male Volunteers. International journal of medical sciences, 14(1), 58.
Composizione: Semi di fieno greco biologico
Consultando informazione sul lotto

Semi di fieno greco biologico (Trigonella foenum-graecum L.).
ALLERGENI ALIMENTARI:
Questo prodotto non contiene allergeni (secondo il Regolamento (UE) N. 1169/2011) né organismo geneticamente modificati.
Utilizzo: Semi di fieno greco biologico
Consultando informazione sul lotto

CONSIGLI PER L'USO:
Il fieno greco può essere assunto in forma di infuso o come spezia, o utilizzato per la germinazione.
ISTRUZIONI DI CONSERVAZIONE:
Da conservare in un luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce.
Qualità: Semi di fieno greco biologico
Consultando informazione sul lotto

NOME DEL PRODOTTO
Semi di fieno greco biologicoNOME BOTANICO
Trigonella foenum-graecum L.RIFERIMENTO
GT10QUANTITÀ
150 gNUMERO DI LOTTO
D13576DATA DI SCADENZA
12/2021PRODOTTO
In FranciaPRODUZIONE E GARANZIA DI QUALITÀ:
Questo alimento è prodotto conformemente alle norme BPF (le BPF sono le Buone Pratiche di Fabbricazione in vigore nell'Industria Alimentare Europea, in inglese GMP: Good Manufacturing Practice).
L’etichettatura dei nostri prodotti è conforme al Regolamento (UE) n. 1169/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio datato ottobre 2011 e successive modifiche, al fine di garantire un elevato livello di protezione dei consumatori relativamente alla fornitura di informazioni sui prodotti alimentari.
Le nostre confezioni sono conformi al Regolamento (CE) n. 1935/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 ottobre 2004 e successive modifiche e integrazioni, riguardante i materiali e gli oggetti destinati a venire in contatto con i prodotti alimentari, al fine di garantire un elevato livello di protezione della salute umana e degli interessi dei consumatori.
I prodotti biologici di Anastore sono elaborati ai sensi del Regolamento (CE) n. 834/2007 del Parlamento europeo e del Consiglio del 28 giugno 2007 e successive modifiche e integrazioni, relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici, al fine di garantire la protezione degli interessi e della fiducia dei consumatori.
CARATTERISTICHE:
AGRICOLTURA BIOLOGICA
NON IRRADIATO
SENZA ADDITIVI
SENZA BPA
SENZA OGM
SENZA LATTOSIO
VEGANO
ANALISI DEL PRODOTTO:
ORGANOLEPTIC QUALITY
SPECIFICATIONS
RESULTS
ANALYTICAL QUALITY
SPECIFICATIONS
RESULTS
MICROBIOLOGICAL QUALITY
SPECIFICATIONS
RESULTS
REGISTRAZIONE DEI PRODOTTI:
Anastore è iscritta al Registro generale sanitario delle imprese nel settore alimentare, inteso a salvaguardare la salute pubblica e gli interessi dei consumatori laddove si applicano le definizioni previste dagli articoli 2 e 3 del Regolamento (CE) n. 178/2002 e l’articolo 2 del Regolamento (CE) n. 852/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio e successive modifiche e integrazioni.
I suddetti Regolamenti stabiliscono i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituiscono l’Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissano procedure nel campo della sicurezza alimentare, definendo altresì le normative in materia di igiene dei prodotti alimentari.
Anastore emette inoltre la notifica di immissione sul mercato dei propri integratori alimentari nel rispetto della normativa specifica di ciascun paese.
RESPONSABILE QUALITÀ

Data di rilascio del certificato: 24/12/2019