More di gelso bianco Bio
Il delizioso superalimento mitologico e antiossidante
POWDER Nothing But Plants®
7,00 €
Data Di Scadenza (Fine): 07/2022 |
Lotto: D14092 | Rif. GW42
Comprare More di gelso bianco Bio
10 razioni / More di gelso bianco 100 g
Questo prodotto le permette di accumulare 7 punti. 7 punti = 0,42€.
Designazione: More di gelso bianco Bio

Scopri le straordinarie proprietà dei SUPER ALIMENTI della nostra nuova gamma POWDER Nothing But Plants®!
Questa linea di prodotti è un concetto innovativo, un modo alternativo di assumere gli integratori alimentari e le sostanze nutritive più salutari: in frullati, insalate o con i propri piatti preferiti.

La gamma POWDER vi presenta un superalimento leggendario: le more bianche !
Oltre a un elevato contenuto nutritivo, questo anti-età naturale vanta molteplici proprietà, svolgendo un'azione antiossidante, antimicrobica e neuroprotettiva e contribuendo a combattere il diabete e il colesterolo.
Il sapore delicato rende le nostre more bianche intere ed essiccate ideali per gli aperitivi e la preparazione di succhi, conserve, marmellate e persino vini.
DESCRIZIONE
Le more bianche sono i frutti del gelso bianco (Morus alba L.), un albero appartenente alla famiglia delle Moracee e originario dell'Asia centro-occidentale1 che può raggiungere i 12 metri di altezza2, 3.
Coltivato principalmente in Cina, se ne utilizzavano le foglie caduche e dal margine seghettato2, 3 come unico alimento per i bachi da seta4, il legno per prevenire l'erosione del suolo1 e, ovviamente, i frutti commestibili.

Le more bianche, che si presentano come glomeruli di circa 2 cm di diametro formati dall'unione di piccole drupe, sono state impiegate nella medicina tradizionale cinese fin dal VII secolo a.C. per abbassare la febbre, proteggere il fegato, rinforzare le articolazioni e diminuire la pressione sanguigna1, 5, mentre le prime coltivazioni in Europa risalgono al Medioevo2.
All'interno della mitologia greca, e in particolare ne Le Metamorfosi di Ovidio, poeta romano del I secolo a.C., si narra una vicenda romantica che spiegherebbe l'origine della diversa colorazione delle more. Si tratta della leggenda di Piramo e Tisbe, una coppia di innamorati che si unì nel suicidio sotto le fronde di un gelso e il cui sangue tinse di rosso alcune delle more inizialmente bianche4.
BENEFICI E COMPOSIZIONE
Le more bianche sono ricche di zuccheri, proteine, fibre, sali minerali (calcio, zinco, potassio, fosforo e magnesio)6 e rappresentano le more con il maggior contenuto di acidi grassi, pari all'1%, di cui il 54,2% di acido linoleico, il 19,8% di acido palmitico e il 8,41% di acido oleico7.
Le more bianche costituiscono una fonte naturale di polifenoli (antocianine, flavonoidi, cumarine, steroli, ecc.)3, sostanze antiossidanti che conferiscono loro un effetto antimicrobico1, 6. I polifenoli aiutano inoltre a combattere il diabete, in quanto sembrano inibire l'enzima alfa-glucosidasi e mitigare gli attacchi dei radicali liberi9, svolgendo anche un'azione neuroprotettiva grazie alle antocianine, che preservano la membrana e le funzioni mitocondriali dei neuroni8.
Alcuni studi sperimentali hanno altresì dimostrato che le more bianche producono un effetto ipolipemizzante e contribuiscono a inibire la perossidazione lipidica. In virtù di ciò, è stato osservato come, anche in una dieta ricca di colesterolo, l'assunzione di un estratto acquoso di more bianche ne riduce i livelli presenti nel sangue1.
Tra le altre proprietà attribuite alle more bianche si annoverano infine quelle digestive (lassative e carminative), antinfluenzali e antipiretiche (abbassano la febbre)5.
POSOLOGIA
Assumere 10 g di more bianche al giorno. Le more bianche possono essere consumate intere come aperitivo o per la preparazione di succhi, sciroppi, conserve, marmellate e persino vino6.

BIBLIOGRAFIA
- Accame, M. E. C. Frutos con interés en Farmacia: Moras.
- Hedrick, U. P. (1922). Cyclopedia of hardy fruits. Macmillan.
- Serra, B. I., & Lluís, J. (2001). Gran enciclopedia de las plantas medicinales: medicina natural del tercer milenio/Josep Lluís Berdonces I Serra (No. C 615.321 B47 [19--].).
- Janick, J., & Paull, R. E. (Eds.). (2008). The encyclopedia of fruit and nuts. CABI.
- Venkatesh Kumar, R., & Chauhan, S. (2008). Mulberry: life enhancer. Journal of Medicinal Plants Research, 2(10),271-278.
- Toyinbo, E. O., Adevvumi, O. J., & Adekunle, E. A. (2012). Phytochemical analysis, nutritional composition and antimicrobial activities of white mulberry (Morus alba). Pakistan Journal of Nutrition, 11(5),456-460.
- Ercisli, S., & Orhan, E. (2007). Chemical composition of white (Morus alba), red (Morus rubra) and black (Morus nigra) mulberry fruits. Food Chemistry, 103(4), 1380-1384.
- Bhuiyan, M. I. H., Kim, H. B., Kim, S. Y., & Cho, K. O. (2011). The neuroprotective potential of cyanidin-3-glucoside fraction extracted from mulberry following oxygen-glucose deprivation. The Korean Journal of Physiology & Pharmacology, 15(6), 353-361.)
- Wang, Y., Xiang, L., Wang, C., Tang, C., & He, X. (2013). Antidiabetic and antioxidant effects and phytochemicals of mulberry fruit (Morus alba L.) polyphenol enhanced extract. PLoS One, 8(7), e71144.
Composizione: More di gelso bianco Bio
Consultando informazione sul lotto

†N/A: Non applicabile
Allergeni alimentari:
Questo prodotto non contiene allergeni (secondo il Regolamento (UE) N. 1169/2011) né organismo geneticamente modificati.
MORE DI GELSO BIANCO BIO: VALORI NUTRIZIONALI
Utilizzo: More di gelso bianco Bio
Consultando informazione sul lotto

CONSIGLI PER L'USO:
Consumare 10 g di more di gelso al giorno.
PRECAUZIONI DI IMPIEGO:
Consultare il medico o il farmacista di fiducia nel caso in cui l'assunzione sia contemporanea a un trattamento contro il diabete. Si sconsiglia l'uso ai soggetti in cura contro il diabete. Sconsigliato alle donne incinte o in allattamento. Non superare la dose giornaliera raccomandata.
AVVERTENZA:
Non sostituisce una dieta variata ed equilibrata ed uno stile di vita sano. Se si sta seguendo una terapia farmacologica, consultare il proprio terapeuta. Riservato agli adulti. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età.
ISTRUZIONI DI CONSERVAZIONE:
Da conservare in un luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce.
Qualità: More di gelso bianco Bio
Consultando informazione sul lotto

NOME DEL PRODOTTO
More di gelso bianco BioNOME BOTANICO
Morus alba L.RIFERIMENTO
GW42QUANTITÀ
100 gNUMERO DI LOTTO
D14092DATA DI SCADENZA
07/2022PRODOTTO
In FranciaDOSI PER CONFEZIONE
10 dosiPRODUZIONE E GARANZIA DI QUALITÀ:
Questo integratore alimentare è prodotto in laboratorio conformemente alle norme BPF. Le BPF sono le Buone Pratiche di Fabbricazione in vigore nell'Industria Farmaceutica Europea (in inglese GMP: Good Manufacturing Practice).
La concentrazione di principio attivo è garantita da costanti analisi.
L’etichettatura dei nostri prodotti è conforme al Regolamento (UE) n. 1169/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio datato ottobre 2011 e successive modifiche, al fine di garantire un elevato livello di protezione dei consumatori relativamente alla fornitura di informazioni sui prodotti alimentari.
Le nostre confezioni sono conformi al Regolamento (CE) n. 1935/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 ottobre 2004 e successive modifiche e integrazioni, riguardante i materiali e gli oggetti destinati a venire in contatto con i prodotti alimentari, al fine di garantire un elevato livello di protezione della salute umana e degli interessi dei consumatori.
I prodotti biologici di Anastore sono elaborati ai sensi del Regolamento (CE) n. 834/2007 del Parlamento europeo e del Consiglio del 28 giugno 2007 e successive modifiche e integrazioni, relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici, al fine di garantire la protezione degli interessi e della fiducia dei consumatori.
CARATTERISTICHE:
AGRICOLTURA BIOLOGICA
NON IRRADIATO
SENZA ADDITIVI
SENZA ALLERGENI
SENZA BPA
SENZA OGM
SENZA LATTOSIO
VEGANO
ANALISI DEL PRODOTTO:
ORGANOLEPTIC QUALITY
SPECIFICATIONS
RESULTS
ANALYTICAL QUALITY
SPECIFICATIONS
RESULTS
MICROBIOLOGICAL QUALITY
SPECIFICATIONS
RESULTS
REGISTRAZIONE DEI PRODOTTI:
Anastore è iscritta al Registro generale sanitario delle imprese nel settore alimentare, inteso a salvaguardare la salute pubblica e gli interessi dei consumatori laddove si applicano le definizioni previste dagli articoli 2 e 3 del Regolamento (CE) n. 178/2002 e l’articolo 2 del Regolamento (CE) n. 852/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio e successive modifiche e integrazioni.
I suddetti Regolamenti stabiliscono i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituiscono l’Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissano procedure nel campo della sicurezza alimentare, definendo altresì le normative in materia di igiene dei prodotti alimentari.
Anastore emette inoltre la notifica di immissione sul mercato dei propri integratori alimentari nel rispetto della normativa specifica di ciascun paese.
Informazioni di registrazione
La notifica di immissione sul mercato del presente prodotto è stata emessa con numero di riferimento PL 2081/128.
RESPONSABILE QUALITÀ

Data di rilascio del certificato: 02/09/2020