- Aromaterapia
- Piante per aromaterapia
- Oli vegetali
- Olio vegetale Cocco Bio
Olio vegetale Cocco Bio
Il segreto di bellezza delle Tahitiane per il corpo e i capelli.
Cocos nucifera
Comprare Olio vegetale Cocco Bio
2 formati disponibili
Data Di Scadenza (Fine): 08/2025 | Rif. HV06
8,90 € (8,90 €)
Quantità
Comprare Olio vegetale Cocco Bio
200 ml - Flacone in vetro
Questo prodotto le permette di accumulare 8 punti. = 0,48€.
Composizione: Olio vegetale Cocco Bio
Arachidic acid, Linoleic acid, Myristic acid, Oleic acid, Palmitic acid, Stearic acid, Lauric acid, Capric acid, Caproic acid.
Profumo: Odore tipico della noce di cocco, leggermente acre.
INCI:
Cocos Nucifera Oil*
* ingredienti da Agricoltura Biologica
Designazione: Olio vegetale Cocco Bio

La particolarità dell’olio di noce di cocco è la sua elevata concentrazione di acido laurico, un costituente molto importante per la salute.In natura, soltanto il latte materno umano è altrettanto ricco di acido laurico.
I grassi presenti nell’olio di noce di cocco hanno qualità nutritive molto simili a quelle del latte materno, nonché le stesse proprietà utili al sistema immunitario. L’olio di noce di cocco è un potente antivirale e antibatterico.
Esercita un effetto protettivo sui capelli fragili o sciupati e rigenera la pelle, anche nelle zone più sensibili come quella delle palpebre.
Utilizzo: Olio vegetale Cocco Bio
CONSIGLI PER L'USO:
Viso e corpo: applicare mattino e sera per rivitalizzare la pelle. Efficace struccante extra dolce. Applicare come maschera sui capelli per donare bellezza e lucentezza. Aggiungere qualche goccia di olio essenziale per un’azione più mirata.
• Uso cosmetico e/o culinario in base agli oli.
• Utilizzare puri o abbinati gli uni agli altri per godere simultaneamente di tutti i loro benefici.
• Rappresentano un eccellente eccipiente per diluire gli oli essenziali.
• Costituiscono un’ottima base per gli oli da massaggio.
PRECAUZIONI DI IMPIEGO:
Può provocare delle irritazioni sulle pelli sensibili.
ISTRUZIONI DI CONSERVAZIONE:
• Conservare in un contenitore chiuso e al riparo dall’aria, dalla luce e dall’umidità.
• Per evitarne l’ossidazione, non scaldarli a più di 40°C.
• A bassa temperatura (inferiore a 15°C), alcuni oli essenziali possono solidificarsi e assumere un carattere non omogeneo. Ritroveranno il loro aspetto originale a temperatura ambiente.
• Il colore e l’odore di un olio vegetale possono variare in base alla raccolta e al paese d’origine.
Domande: Olio vegetale Cocco Bio
Vuole ricevere maggiori informazioni sui nostri prodotti?
Faccia la Sua domanda qui e il nostro team di esperti risponderà al più presto.