Bacche inca Bio
Le “bacche d’oro” Andine!
POWDER Nothing But Plants®
18,90 €
Data Di Scadenza (Fine): 01/2022 |
Lotto: D14050 | Rif. IN77
Comprare Bacche inca Bio
25 razioni / Bacche inca 250 g
Questo prodotto le permette di accumulare 18 punti. 18 punti = 1,08€.
Designazione: Bacche inca Bio

Scopri le eccezionali proprietà dei SUPERALIMENTI grazie alla nostra innovativa linea POWDER Nothing But Plants®!
Questa linea di prodotti è un concetto innovativo, un modo alternativo di assumere gli integratori alimentari e le sostanze nutritive più salutari: in frullati, insalate o con i propri piatti preferiti.

DESCRIZIONE
POWDER presenta il più straordinario tesoro delle Ande: le bacche inca biologiche!
Le bacche inca, sono i frutti dell’arbusto Physalis peruviana L. che crescono all’interno dei suoi caratteristici fiori gialli a campana e di forma ovoidale, con un diametro di circa due centimetri e un peso compreso tra i 4 e i 9 grammi. Il loro interno è succoso e contiene tra 100 e 200 piccoli semi (1-3).

L’aspetto e la struttura interna delle bacche ricordano il pomodoro ciliegino, ma con un caratteristico colore giallo dorato che è valso loro il nome di “bacche d’oro” ed eccezionali proprietà nutritive a cui si deve indubbiamente il loro immenso valore!
Le nostre bacche inca intere essiccate hanno un sapore dolce ed esotico, nel quale risalta anche una punta di amaro. Consumate da sole o insieme a insalate e pietanze.
ORIGINE
Le bacche inca sono i frutti della pianta Physalis peruviana L., appartenente alla famiglia delle Solanacee (1).
Conosciute anche come “uciuva”, “alchechengio”, “goldenberry” o “winter cherry”, a seconda del paese in cui vengono utilizzate, tanto il nome latino quanto quello moderno fanno riferimento all’origine della pianta, il Perù, culla della grande civiltà precolombiana degli inca. Da secoli, infatti, questo arbusto eretto e perenne cresce sulle Ande, regione tropicale ad alta quota.
Attualmente le bacche inca sono diffuse in tutto il mondo e, nonostante si trovino principalmente nei mercati Venezuelani, del Cile e della Colombia, che rimane tuttora il maggiore produttore ed esportatore a livello globale (2,4,5).

STORIA
In seguito alla scoperta dell’America nel XV secolo, gli spagnoli introdussero le bacche inca nel Vecchio Mondo. I primi coloni del Capo di Buona Speranza (Sudafrica) cominciarono a coltivarle come “cap gooseberry” (1,5).
COMPOSIZIONE
Le bacche inca sono una fonte eccezionale di nutrienti. Contengono amminoacidi essenziali (leucina, lisina e isoleucina), acidi grassi polinsaturi (acido linoleico e acido oleico) e caroteni, oltre a rappresentare una fonte interessante di fibre, vitamine (A, B, C, E e K) e sali minerali, come fosforo, potassio e soprattutto ferro (in quantità tra 5 e 15 volte maggiori rispetto ad altra frutta) (2,4).
Le bacche inca contengono composti fenolici, carotenoidi e vitamina C; sono inoltre composti di fitosteroli (campesterolo, alfa-sitosterolo) (2,4,6,7).
BENEFICI
Le bacche Inca sono ricche di acido linoleico (più del 70% dei suoi acidi grassi). In altre parole, hanno un alto contenuto di questo acido grasso essenziale della serie Omega 6 (2).
POSOLOGIA
Assumere 10 g di bacche Inca al giorno. Le bacche Inca intere essiccate possono essere aggiunte a insalate, pietanze, bevande, dolci, sciroppi e marmellate.

BIBLIOGRAFIA
- Yahia, E. M. (Ed.). (2011). Postharvest Biology and Technology of Tropical and Subtropical Fruits: Fundamental Issues. Elsevier.
- Joshi, K., & Joshi, I. (2015). Nutritional composition and biological activities of rasbhari: an overview. International Journal of Recent Scientific, 7(11), 7508-7512.
- Márquez, c. J., Trillos, o., Cartagena, j. R., & cotes, j. M. (2009). Evaluación físico-química y sensorial de frutos de uchuva (Physalis peruviana L.). Vitae, 16(1), 42-48.
- Puente, L. A., Pinto-Muñoz, C. A., Castro, E. S., & Cortés, M. (2011). Physalis peruviana Linnaeus, the multiple properties of a highly functional fruit: A review. Food Research International, 44(7), 1733-1740.
- Duarte, O., & Paull, R. (2015). Exotic fruits and nuts of the new world. CABI.
- Gautam, S. K., Dwivedi, D. H., & Kumar, P. (2015). Preliminary studies on the bioactive phytochemicals in extract of Cape gooseberry (Physalis Peruviana L.) fruits and their Products. Journal of Pharmacognosy and Phytochemistry, 3(5), 93-95.
- Ramadan, M. F., & Mörsel, J. T. (2003). Oil goldenberry (Physalis peruviana L.). Journal of Agricultural and Food Chemistry, 51(4), 969-974.
Composizione: Bacche inca Bio
Consultando informazione sul lotto

†N/A: Non applicabile
Allergeni alimentari:
Questo prodotto non contiene allergeni (secondo il Regolamento (UE) N. 1169/2011) né organismo geneticamente modificati.
BACCHE INCA BIO: VALORI NUTRIZIONALI
*1 cucchiaio dosatore.
Utilizzo: Bacche inca Bio
Consultando informazione sul lotto

CONSIGLI PER L'USO:
1 cucchiaio dosatore (10 g) al giorno. Consumare 10 g di bacche inca al giorno.
PRECAUZIONI DI IMPIEGO:
Sconsigliato alle donne incinte o in allattamento. Non superare la dose giornaliera raccomandata.
AVVERTENZA:
Non sostituisce una dieta variata ed equilibrata ed uno stile di vita sano. Se si sta seguendo una terapia farmacologica, consultare il proprio terapeuta. Riservato agli adulti. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età.
ISTRUZIONI DI CONSERVAZIONE:
Da conservare in un luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce.
Qualità: Bacche inca Bio
Consultando informazione sul lotto

NOME DEL PRODOTTO
Bacche inca BioNOME BOTANICO
Physalis peruviana L.RIFERIMENTO
IN77QUANTITÀ
250 gNUMERO DI LOTTO
D14050DATA DI SCADENZA
01/2022PRODOTTO
In FranciaDOSI PER CONFEZIONE
25 dosiPRODUZIONE E GARANZIA DI QUALITÀ:
Questo integratore alimentare è prodotto in laboratorio conformemente alle norme BPF. Le BPF sono le Buone Pratiche di Fabbricazione in vigore nell'Industria Farmaceutica Europea (in inglese GMP: Good Manufacturing Practice).
La concentrazione di principio attivo è garantita da costanti analisi.
L’etichettatura dei nostri prodotti è conforme al Regolamento (UE) n. 1169/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio datato ottobre 2011 e successive modifiche, al fine di garantire un elevato livello di protezione dei consumatori relativamente alla fornitura di informazioni sui prodotti alimentari.
Le nostre confezioni sono conformi al Regolamento (CE) n. 1935/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 ottobre 2004 e successive modifiche e integrazioni, riguardante i materiali e gli oggetti destinati a venire in contatto con i prodotti alimentari, al fine di garantire un elevato livello di protezione della salute umana e degli interessi dei consumatori.
I prodotti biologici di Anastore sono elaborati ai sensi del Regolamento (CE) n. 834/2007 del Parlamento europeo e del Consiglio del 28 giugno 2007 e successive modifiche e integrazioni, relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici, al fine di garantire la protezione degli interessi e della fiducia dei consumatori.
CARATTERISTICHE:
AGRICOLTURA BIOLOGICA
NON IRRADIATO
SENZA ADDITIVI
SENZA ALLERGENI
SENZA BPA
SENZA OGM
SENZA LATTOSIO
VEGANO
ANALISI DEL PRODOTTO:
ORGANOLEPTIC QUALITY
SPECIFICATIONS
RESULTS
ANALYTICAL QUALITY
SPECIFICATIONS
RESULTS
MICROBIOLOGICAL QUALITY
SPECIFICATIONS
RESULTS
REGISTRAZIONE DEI PRODOTTI:
Anastore è iscritta al Registro generale sanitario delle imprese nel settore alimentare, inteso a salvaguardare la salute pubblica e gli interessi dei consumatori laddove si applicano le definizioni previste dagli articoli 2 e 3 del Regolamento (CE) n. 178/2002 e l’articolo 2 del Regolamento (CE) n. 852/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio e successive modifiche e integrazioni.
I suddetti Regolamenti stabiliscono i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituiscono l’Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissano procedure nel campo della sicurezza alimentare, definendo altresì le normative in materia di igiene dei prodotti alimentari.
Anastore emette inoltre la notifica di immissione sul mercato dei propri integratori alimentari nel rispetto della normativa specifica di ciascun paese.
Informazioni di registrazione
La notifica di immissione sul mercato del presente prodotto è stata emessa con numero di riferimento PL 2081/127.
RESPONSABILE QUALITÀ

Data di rilascio del certificato: 31/07/2020