Spirulina bio in polvere
Spirulina proveniente dall'acqualcoltura biologica ricca di proteine
POWDER Nothing But Plants®
19,00 €
Data Di Scadenza (Fine): 05/2022 |
Lotto: D13789 | Rif. IS10
Comprare Spirulina bio in polvere
62 razioni / Spirulina in polvere 250 g
Questo prodotto le permette di accumulare 19 punti. 19 punti = 1,14€.
Designazione: Spirulina bio in polvere

Scopri le eccezionali proprietà dei SUPERALIMENTI grazie alla nostra innovativa linea POWDER Nothing But Plants®!
Questa gamma di prodotti è un concetto innovativo, un modo alternativo di assumere gli integratori alimentari e gli alimenti più salutari: in frullati, insalate o insieme ai tuoi alimenti preferiti.

DESCRIZIONE
La spirulina (Spirulina platensis (Gomont) Geitler) è un'alga verde-azzurra utilizzata da secoli per le sue sorprendenti proprietà nutritive: l'alto contenuto non solo di sali minerali e vitamine ma anche di proteine contribuisce a renderla l'integratore alimentare ideale per vegetariani e vegani.

La spirulina vanta proprietà antiossidanti e immunostimolanti, che aiutano a ridurre l'affaticamento e a migliorare le prestazioni fisiche. Essendo ricca di proteine di origine vegetale, è un integratore ideale per chi vuole aumentare la propria massa muscolare. Inoltre, contiene mucillagini che, insieme alle proteine, stimolano un senso di sazietà e aiutano a controllare l'appetito durante le diete.
La nostra spirulina proviene da agricoltura biologica ed è stata sottoposta a un accurato controllo qualità, volto a certificare che non contenga residui di metalli pesanti e che sia conforme agli standard microbiologici stabiliti dalla Farmacopea Europea.
ORIGINE
La spirulina (Spirulina platensis (Gomont) Geitler) è un cianobatterio, ovvero un'alga verde-azzurra, dotata di capacità fotosintetica: si presenta costituita da filamenti con una struttura elicoidale caratteristica e cresce in acque alcaline, mentre il suo principale pigmento fotosintetico è la ficocianina, di colore azzurro (1).
Spirulina grows in alkaline waters in tropical and subtropical regions including Mexico, Asia and Central Africa (2).

STORIA
La spirulina è utilizzata da secoli in Messico e Africa. La civiltà azteca raccoglieva le alghe di questa specie che crescevano nel lago Texcoco per farle seccare e consumarle poi come alimento (2), mentre in Africa è stato osservato che gli abitanti della tribù Kanembu, stanziata nei dintorni del lago Chad, non presentavano carenze nutritive proprio in virtù del consumo di spirulina (1).
Attualmente la spirulina è uno degli integratori alimentari più diffusi e nel mondo ne vengono coltivate più di 3000 tonnellate per poter soddisfare la domanda (3).
COMPOSIZIONE
La spirulina è ricca di proteine (più del 50%), amminoacidi, acidi grassi essenziali (y-linoleico, linoleico), vitamine, sali minerali (selenio, potassio…), pigmenti (ficocianina, clorofilla, beta-carotene…), steroli e mucillagine (1, 4).
- IL NOSTRO PRODOTTO
- Nome del prodotto: Alga spirulina in polvere (proveniente dall'agricoltura biologica).
- Nome scientifico: Spirulina platensis (Gomont) Geitler.
- Parte utilizzata: Alga intera.
BENEFICI
Grazie al suo elevato valore nutritivo, la spirulina è particolarmente indicata per le diete dimagranti, in periodi di intensa attività fisica, nel caso di carenze nutritive e in momenti di affaticamento o stress (4). Le sono inoltre riconosciute proprietà antiossidanti, antinfiammatorie, immunomodulanti e ipolipidemizzanti (riduce la concentrazione di lipidi nel sangue) (2).
POSOLOGIA
Sciogliere 4 g di spirulina in polvere in acqua, succo, frullati o latte, oppure cospargerla su piatti e insalate.

STUDI
Gli studi che fanno riferimento alle proprietà salutari della spirulina sono numerosi. Una ricerca ha per esempio constatato un miglioramento delle prestazioni fisiche in seguito all'assunzione di spirulina nel corso di quattro settimane, grazie sua azione antiossidante (5) correlata anche a un effetto positivo contro i danni muscolari durante l'attività fisica (6). Inoltre, la spirulina favorisce la riduzione dell'affaticamento tanto mentale quanto fisico (7).
Tra le proprietà dimostrate, figurano anche quelle antinfiammatorie, ipolipidemizzanti e ipoglicemizzanti: la spirulina, infatti, contribuisce ad abbassare la glicemia, il colesterolo totale e LDL (colesterolo cattivo) nel sangue e ad aumentare il colesterolo HDL (colesterolo buono). Alla diminuzione della concentrazione di lipidi nel sangue, favorita dal consumo dell'alga, consegue un incremento dell'attività della lipoproteina lipasi, enzima che interviene nel metabolismo e nel trasporto dei lipidi (2).
Infine, oltre ad essere ricca di vitamine, proteine, sali minerali e amminoacidi, la spirulina contiene ficocianina, pigmento che, oltre ad essere utilizzato come colorante, vanta proprietà antiossidanti, immunostimolanti e antinfiammatorie (8).

BIBLIOGRAFIA
- Habib et al. (2008) A review on culture, production and use of spirulina as food for humans and feeds for domestic animals and fish. FAO Fisheries and Aquaculture Circular. No. 1034. Rome, FAO.
- Deng and Chow (2010) Hypolipidemic, antioxidant and antiinflammatory activities of microalgae Spirulina. Cardiovasc Ther 28(4): e33–e45.
- Al-Dhabi and Valan (2016) Quantification of phytochemicals from commercial spirulina products and their antioxidant activities. Evid Based Complement Alternat Med 2016: 7631864.
- Vanaclocha and Cañigueral (2003) Fitoterapia. Vademécum de prescripción. Elsevier.
- Kalafati et al. (2010) Ergogenic and antioxidant effects of spirulina supplementation in humans. Med Sci Sports Exerc 42(1): 142-51.
- Lu et al. (2006) Preventive effects of Spirulina platensis on skeletal muscle damage under exercise-induced oxidative stress. Eur J Appl Physiol 98(2): 220-6.
- Johnson et al. (2016) A randomized, double blind, placebo controlled study of spirulina supplementation on indices of mental and physical fatigue in men. Int J Food Sci Nutr 67(2): 203-6.
- Liu et al. (2016) Medical application of Spirulina platensis derived C-Phycocyanin. Evid Based Complement Alternat Med. 2016; 2016: 7803846.
Composizione: Spirulina bio in polvere
Consultando informazione sul lotto

†N/A: Non applicabile
Allergeni alimentari:
Questo prodotto non contiene allergeni (secondo il Regolamento (UE) N. 1169/2011) né organismo geneticamente modificati.
SPIRULINA BIO IN POLVERE: VALORI NUTRIZIONALI
*1 cuchiaio dosatore
Utilizzo: Spirulina bio in polvere
Consultando informazione sul lotto

CONSIGLI PER L'USO:
1 razione (4 g) al giorno. Mescolare 4 g (1 cucchiaio dosatore) di polvere in acqua, succhi, frullati o latte.
PRECAUZIONI DI IMPIEGO:
Sconsigliato alle donne in gravidanza e durante l'allattamento. Non superare la dose giornaliera raccomandata.
AVVERTENZA:
Non sostituisce una dieta variata ed equilibrata ed uno stile di vita sano. Se si sta seguendo una terapia farmacologica, consultare il proprio terapeuta. Riservato agli adulti. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età.
ISTRUZIONI DI CONSERVAZIONE:
Da conservare in un luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce.
Qualità: Spirulina bio in polvere
Consultando informazione sul lotto

NOME DEL PRODOTTO
Spirulina bio in polvereNOME BOTANICO
Spirulina platensis (Gomont) GeitlerRIFERIMENTO
IS10QUANTITÀ
250 gNUMERO DI LOTTO
D13789DATA DI SCADENZA
05/2022PRODOTTO
In FranciaDOSI PER CONFEZIONE
62 dosiPRODUZIONE E GARANZIA DI QUALITÀ:
Questo integratore alimentare è prodotto in laboratorio conformemente alle norme BPF. Le BPF sono le Buone Pratiche di fabbricazione in vigore nell'Industria Farmaceutica Europea (in inglese GMP: Good Manufacturing Practice).
La concentrazione di principio attivo è garantita da costanti analisi.
L’etichettatura dei nostri prodotti è conforme al Regolamento (UE) n. 1169/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio datato ottobre 2011 e successive modifiche, al fine di garantire un elevato livello di protezione dei consumatori relativamente alla fornitura di informazioni sui prodotti alimentari.
Le nostre confezioni sono conformi al Regolamento (CE) n. 1935/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 ottobre 2004 e successive modifiche e integrazioni, riguardante i materiali e gli oggetti destinati a venire in contatto con i prodotti alimentari, al fine di garantire un elevato livello di protezione della salute umana e degli interessi dei consumatori.
I prodotti biologici di Anastore sono elaborati ai sensi del Regolamento (CE) n. 834/2007 del Parlamento europeo e del Consiglio del 28 giugno 2007 e successive modifiche e integrazioni, relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici, al fine di garantire la protezione degli interessi e della fiducia dei consumatori.
CARATTERISTICHE:
AGRICOLTURA BIOLOGICA
NON IRRADIATO
SENZA ADDITIVI
SENZA ALLERGENI
SENZA BPA
SENZA OGM
SENZA LATTOSIO
VEGANO
ANALISI DEL PRODOTTO:
ORGANOLEPTIC QUALITY
SPECIFICATIONS
RESULTS
ANALYTICAL QUALITY
SPECIFICATIONS
RESULTS
MICROBIOLOGICAL QUALITY
SPECIFICATIONS
RESULTS
REGISTRAZIONE DEI PRODOTTI:
Anastore è iscritta al Registro generale sanitario delle imprese nel settore alimentare, inteso a salvaguardare la salute pubblica e gli interessi dei consumatori laddove si applicano le definizioni previste dagli articoli 2 e 3 del Regolamento (CE) n. 178/2002 e l’articolo 2 del Regolamento (CE) n. 852/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio e successive modifiche e integrazioni.
I suddetti Regolamenti stabiliscono i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituiscono l’Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissano procedure nel campo della sicurezza alimentare, definendo altresì le normative in materia di igiene dei prodotti alimentari.
Anastore emette inoltre la notifica di immissione sul mercato dei propri integratori alimentari nel rispetto della normativa specifica di ciascun paese.
RESPONSABILE QUALITÀ

Data di rilascio del certificato: 09/06/2020