- Alimentazione
- Alimenti a base vegetale
- Spezie
- Anice verde bio
Comprare Anice verde bio
Data Di Scadenza (Fine): 09/2025 | Rif. JA01
7,65 € (9,00 €) Risparmia 1,35 € fino al 11/06/2023
Quantità
Comprare Anice verde bio
Anice verde 50 g
Questo prodotto le permette di accumulare 7 punti. = 0,42€.
Composizione: Anice verde bio
Frutti d'anice verde biologico (Pimpinella anisum L.).
ALLERGENI ALIMENTARI:
Questo prodotto non contiene allergeni (secondo il Regolamento (UE) N. 1169/2011) né organismo geneticamente modificati.
Designazione: Anice verde bio

Scopri le eccezionali proprietà delle SPEZIE grazie alla nostra innovativa linea POWDER Nothing But Plants®!
Questa linea di prodotti è un concetto innovativo, un modo alternativo di assumere gli integratori alimentari e le sostanze nutritive più salutari: in frullati, insalate o con i propri piatti preferiti.

Perché scegliere le spezie POWDER®?

I nostri requisiti di qualità:
Spezie provenienti da agricoltura biologica
Zona geografica controllata
Analisi organolettiche
Analisi fisico-chimiche
Analisi microbiologiche
Contenitore ermetico
Controllo del processo di produzione
DESCRIZIONE
L'anice verde (Pimpinella anisum L.) viene usato da migliaia di anni perché contribuisce alla normale funzione del tratto intestinale (1), cioè aiuta la digestione (1).

Ricco di oli essenziali, l'anice verde si caratterizza per le sue intense note dolci.
Metti in risalto il gusto delle tue ricette grazie all'aroma dolce e incantevole del nostro anice verde biologico!
ORIGINE
L'anice verde, detto anche anice comune (Pimpinella anisum L.), appartiene alla famiglia delle Apiaceae (la stessa di cui fanno parte finocchio, carota, prezzemolo, ecc). La pianta di anice verde può raggiungere i 70 cm di altezza, presenta piccoli fiori bianchi e frutti molto profumati di colore marrone con 5 striature filiformi (2).
Originario del Medio Oriente (3), cresce nella zona occidentale dell'Asia, in Messico, in Egitto, a est del Mediterraneo e in Spagna (4).

STORIA
L'anice verde viene impiegato dai tempi antichi per il suo interesse culinario (2). In Iran, per esempio, è utilizzato da 4.000 anni (5). Nella Bibbia l'anice verde viene citato tra le spezie utilizzate per pagare le imposte, insieme alla menta e al cumino (2).
Oggigiorno, invece, è impiegato nell'industria alimentare come aroma per gelati, dolci, gomme da masticare e prodotti derivati dalla pesca (4).
COMPOSIZIONE
I frutti dell'anice verde contengono carboidrati, proteine, acidi grassi, flavonoidi e un olio essenziale ricco di trans-anetolo (4, 6), il principale responsabile del suo aroma e sapore caratteristico (6).
RICETTE
La dose raccomandata di anice verde in infuzione è di 1-3,5 g di frutti interi o tritati in 150 ml di acqua bollente, fino a un massimo di 3 volte al giorno (5).
In cucina, l'anice verde può essere impiegato nella preparazione di numerosi piatti, soprattutto in pasticceria per donare un sapore dolce. A seguito sono riportate due ricette in cui viene utilizzata questa profumata spezia.
Muffin all' arancia, cioccolato e anice verde (7):
Ingredienti (8 persone):
- Cioccolato fondente
- Anice verde
- ½ bustina di lievito
- 1 arancia
- 70 g di zucchero a velo
- 150 g di farina
- 70 g di burro leggermente salato
- 1 uovo
Preparazione:
- Preriscaldare il forno a 180 ºC
- Tagliare il burro a dadini e farlo sciogliere a fuoco lento.
- Grattugiare la scorza dell'arancia, poi spremere il succo. Mettere tutto da parte.
- Versare la farina in una terrina. Aggiungere lo zucchero, il lievito e l'uovo. Unire la scorza dell'arancia e 4 cucchiai del succo, quindi mescolare. Aggiungere poi il burro fuso e mescolare nuovamente.
- Prendere dei pirottini di carta per muffin e versarvi l'impasto. Grattugiare un po' di cioccolato sopra i muffin, poi spolverizzare con l'anice verde. Cuocere in forno per 20 minuti.
Pane con anice verde (8):
Ingredienti (8 persone):
- 500 g di farina bianca
- 10 g di sale
- Acqua tiepida
- 10 g di lievito per la panificazione
- 2 cucchiai di olio di oliva
- 2 manciate di anice verde
- Un po' di latte
Preparazione:
- Unire il lievito e il sale in una tazza. Mescolare con un po' di acqua tiepida.
- Creare un mucchio di farina sul piano di lavoro e fare un buco al centro. Versarvi la miscela di lievito e sale insieme all'olio di oliva, infine amalgamare gli ingredienti.
- Aggiungere poco a poco l'acqua tiepida all'impasto, fino a quando questo risulterà come una palla non appiccicosa. Impastare. Conservare in una terrina e coprire con un panno. Lasciare riposare a temperatura ambiente (18-20 ºC) per 3 ore per permettere la lievitazione.
- Per concludere, impastare su una superficie precedentemente spolverizzata con della farina, dare una forma e mettere su una teglia da forno infarinata. Coprire nuovamente con un panno e lasciare riposare per un'ora.
- Preriscaldare il forno a 175 ºC. Prima di mettere il pane nel forno, praticarvi dei tagli e spennellarlo con un po' di latte, poi spolverizzarlo con l'anice verde.
- Mettere in forno e cuocere per 40 minuti. Quando il pane sarà cotto, lasciarlo raffreddare su una gratella in modo che non si inumidisca alla base.

BIBLIOGRAFIA
- Extracted from the EFSA health claims application list, under evaluation (ID 3951).
- Gran Enciclopedia de las plantas medicinales. Berdonces i Serra JL. Madrid: Tikal Ediciones. 2002.
- Manual de Fitoterapia. Castillo-García E, Martínez-Solís I.1ª Edición revisada. España: Elsevier Masson, 2011.
- Review of pharmacological properties and chemical constituents of Pimpinella anisum. Shojaii and Abdollahi Fard. ISRN Pharm 2012: 510795.
- Final Community herbal monograph on Pimpinella anisum L. aetheroleum. European Medicines Agency. 2014.
- Randomized clinical trial of a phytotherapic compound containing Pimpinella anisum, Foeniculum vulgare, Sambucus nigra, and Cassia augustifolia for chronic constipation. Picon et al. BMC Complement Altern Med. 2010. 10:17.
- Muffins orange, choco et graines d'anis. www.750g.com
- Pain à l'anis vert. Le journal de femmes cuisine.
Utilizzo: Anice verde bio
CONSIGLI PER L'USO:
Ideali per gli stufati di carne.
ISTRUZIONI DI CONSERVAZIONE:
Da conservare in un luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce.
Qualità: Anice verde bio
NOME DEL PRODOTTO
Anice verde bioNOME BOTANICO
Pimpinella anisum L.RIFERIMENTO
JA01QUANTITÀ
50 gNUMERO DI LOTTO
D16196DATA DI SCADENZA
09/2025PRODOTTO
In FranciaPRODUZIONE E GARANZIA DI QUALITÀ:
Questo alimento è prodotto conformemente alle norme BPF (le BPF sono le Buone Pratiche di Fabbricazione in vigore nell'Industria Alimentare Europea, in inglese GMP: Good Manufacturing Practice).
I prodotti biologici di Anastore sono elaborati ai sensi del Regolamento (UE) n. 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 maggio 2018 e successive modifiche e integrazioni, relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici, al fine di garantire la protezione degli interessi e della fiducia dei consumatori.
Data di rilascio del certificato: 26/12/2022
Domande: Anice verde bio
Vuole ricevere maggiori informazioni sui nostri prodotti?
Faccia la Sua domanda qui e il nostro team di esperti risponderà al più presto.