Angelica Archangelica
Contrasta la sensazione di pesantezza allo stomaco e favorisce il benessere generale
Estratto concentrato 4:1 di radice di angelica
19,00 €
Data Di Scadenza (Fine): 01/2022 |
Lotto: D13635 | Rif. JA40
1 unità
3 + 1 gratuita
Comprare Angelica Archangelica
425 mg / 60 capsule
Questo prodotto le permette di accumulare 19 punti. 19 punti = 1,14€.
Designazione: Angelica Archangelica
Indicazioni sulla salute
La Commissione E ne riconosce gli effetti farmacologici come stimolante delle secrezioni gastriche, spasmolitico e colagogo.

Nota come "l’erba degli angeli", l’Angelica archangelica vanta una lunga tradizione nei paesi nordici, come l’Islanda.
L’angelica archangelica è una pianta dalle numerose proprietà, le cui radici sono ricche di composti benefici in grado di alleviare i disturbi dispeptici (spasmi gastrointestinali lievi, digestione lenta, ecc.), contrastare la sensazione di pesantezza allo stomaco e favorire il benessere generale.
Il nostro estratto concentrato di radice di angelica archangelica garantisce la massima efficacia.
Angelica Archangelica: Informazioni dettagliate
Origine e descrizione
L’angelica (Angelica archangelica), appartenente alla famiglia delle Apiacee (di cui fanno parte la carota, l’anice, ecc.), è una pianta erbacea con infiorescenze a ombrello di color verdastro che raggiunge 2 m di altezza (1). Originaria dell’Europa settentrionale e orientale, nonché dell’Asia del nord, viene coltivata in diverse regioni europee e cresce spontaneamente nei paesi nordici, come l’Islanda, dove è particolarmente rinomata e apprezzata (2).
Storia
Il nome dell’angelica è di origine religiosa: si narra, infatti, che questa pianta dalle molteplici proprietà officinali fosse un dono dell’Arcangelo Gabriele (1,3).
Utilizzata fin dall’antichità, per esempio durante le feste pagane, all’angelica archangelica sono stati attribuiti poteri soprannaturali. Nel corso del Medioevo era coltivata nei paesi nordici per poi essere esportata in altre regioni europee (2) e, oltre ad essere considerata un rimedio contro la peste (3), è stata ampiamente utilizzata nella medicina tradizionale per contrastare diverse patologie, quali disturbi gastrointestinali e legati al ciclo mestruale, ansia, cefalea e febbre, nonché, con uso topico, come rimedio per i reumatismi e problemi cutanei (3-4).
Composizione
La sua radice contiene un olio essenziale ricco di mono- e sesquiterpeni, lattoni macrociclici e furanocumarine (angelicina, bergaptene, imperatorina, ecc.), oltre a tannini, sitosterolo e acidi fenolici (clorogenico e caffeico) (3,5).
Benefici
La radice di Angelica archangelica, dalle proprietà digestive, è indicata in caso di perdita di appetito, dispepsia, meteorismo e spasmi del tratto gastroduodenale (5), e svolge un’azione ansiolitica, diaforetica (stimola la sudorazione) e diuretica. Infine, è stata impiegata anche nella medicina tradizionale europea come espettorante in caso di disturbi bronchiali, raffreddore e catarro (6).
Studi/ricerche
La Commissione E ne riconosce gli effetti farmacologici come stimolante delle secrezioni gastriche, spasmolitico e colagogo (stimola lo svuotamento della vescicola biliare) (5).
Tra i composti dell’Angelica archangelica, le furanocumarine sono di particolare interesse dal punto di vista farmacologico. Da un lato si è ipotizzato che l’angelicina sia responsabile delle proprietà stomachiche e aperitive di questa pianta (7), dall’altro l’imperatorina avrebbe effetti sui diversi neurotrasmettitori correlati con la memoria in quanto si è osservato che inibisce la degradazione dell'acetilcolina e dell’acido gamma-aminobutirico (GABA) (2,8). Inoltre questa furanocumarina vanta proprietà vasodilatatorie, antinfiammatorie e antiossidanti (8).
Infine, oltre a essere utilizzato come digestivo, l’estratto di radice di angelica svolge un’azione ansiolitica, dimostrata grazie a test di laboratorio ne sostengono l’uso nella medicina tradizionale cinese e indiana per i disturbi nervosi (4).
Bibliografia
- Gran diccionario ilustrado de las Plantas Medicinales descripción y aplicaciones. Berdonces (2009) Oceano Ambar.
- Effect of oral imperatorin on memory in mice. Sigurdsson and Gudbjarnason (2013) Biochem Biophys Res Commun 441: 318-320.
- Angelica archangelica. ME carretero Accame:
https://botplusweb.portalfarma.com/Documentos/2012/10/15/53369.pdf - Anti-anxiety activity of methanolic extracts of different parts of Angelica archangelica Linn. Kumar and Bhat (2012) J Tradit Complement Med 2(3): 235-241.
- Fitoterapia. Vademécum de prescripción. Vanaclocha and Cañigueral (2003) Elsevier.
- Manual de Fitoterapia. Castillo-García and Martínez-Solís (2011). Elsevier.
- Angelica archangelica L. (2010) Madeleine Kylin. Degree Project. Swedish University of Agricultural Sciences.
- Effects of imperatorin on scopolamine-induced cognitive impairment and oxidative stress in mice. Budzynska et al. (2015) Psychopharmacology (Berl) 232(5): 931-942.
Composizione: Angelica Archangelica
Consultando informazione sul lotto

†N/A: Non applicabile
Altri ingredienti:
Fecola di patate, estratto secco di crusca di riso. Capsula vegetale: idrossipropilmetilcellulosa.
Allergeni alimentari:
Questo prodotto non contiene allergeni (secondo il Regolamento (UE) N. 1169/2011) né organismo geneticamente modificati.
Utilizzo: Angelica Archangelica
Consultando informazione sul lotto

CONSIGLI PER L'USO:
2 capsule al giorno, suddivise in due assunzioni, da prendere con mezzo bicchiere d'acqua durante i pasti.
PRECAUZIONI DI IMPIEGO:
Sconsigliato alle donne incinte o in allattamento. Non superare la dose giornaliera raccomandata.
AVVERTENZA:
Non sostituisce una dieta variata ed equilibrata ed uno stile di vita sano. Se si sta seguendo una terapia farmacologica, consultare il proprio terapeuta. Riservato agli adulti. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età.
ISTRUZIONI DI CONSERVAZIONE:
Conservare in luogo fresco, asciutto e al riparo della luce.
Qualità: Angelica Archangelica
Consultando informazione sul lotto

NOME DEL PRODOTTO
Angelica ArchangelicaNOME BOTANICO
Angelica archangelica L.RIFERIMENTO
JA40QUANTITÀ
60 capsuleNUMERO DI LOTTO
D13635DATA DI SCADENZA
01/2022PRODOTTO
In FranciaDOSI PER CONFEZIONE
30 dosiPRODUZIONE E GARANZIA DI QUALITÀ:
Questo integratore alimentare è prodotto in laboratorio conformemente alle norme BPF. Le BPF sono le Buone Pratiche di Fabbricazione in vigore nell'Industria Farmaceutica Europea (in inglese GMP: Good Manufacturing Practice).
La concentrazione di principio attivo è garantita da costanti analisi.
L’etichettatura dei nostri prodotti è conforme al Regolamento (UE) n. 1169/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio datato ottobre 2011 e successive modifiche, al fine di garantire un elevato livello di protezione dei consumatori relativamente alla fornitura di informazioni sui prodotti alimentari.
Le nostre confezioni sono conformi al Regolamento (CE) n. 1935/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 ottobre 2004 e successive modifiche e integrazioni, riguardante i materiali e gli oggetti destinati a venire in contatto con i prodotti alimentari, al fine di garantire un elevato livello di protezione della salute umana e degli interessi dei consumatori.
CARATTERISTICHE:
CAPSULE VEGETALI
NON IRRADIATO
SENZA ALLERGENI
SENZA BPA
SENZA OGM
VEGANO
ANALISI DEL PRODOTTO:
ORGANOLEPTIC QUALITY
SPECIFICATIONS
RESULTS
ANALYTICAL QUALITY
SPECIFICATIONS
RESULTS
MICROBIOLOGICAL QUALITY
SPECIFICATIONS
RESULTS
REGISTRAZIONE DEI PRODOTTI:
Anastore è iscritta al Registro generale sanitario delle imprese nel settore alimentare, inteso a salvaguardare la salute pubblica e gli interessi dei consumatori laddove si applicano le definizioni previste dagli articoli 2 e 3 del Regolamento (CE) n. 178/2002 e l’articolo 2 del Regolamento (CE) n. 852/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio e successive modifiche e integrazioni.
I suddetti Regolamenti stabiliscono i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituiscono l’Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissano procedure nel campo della sicurezza alimentare, definendo altresì le normative in materia di igiene dei prodotti alimentari.
Anastore emette inoltre la notifica di immissione sul mercato dei propri integratori alimentari nel rispetto della normativa specifica di ciascun paese.
RESPONSABILE QUALITÀ

Data di rilascio del certificato: 18/02/2020