- Alimentazione
- Alimenti a base vegetale
- Spezie
- Semi di cumino nero bio
Comprare Semi di cumino nero bio
Data Di Scadenza (Fine): 06/2025 | Rif. JN05
9,00 € (9,00 €)
Quantità
Comprare Semi di cumino nero bio
Semi di cumino nero 50 g
Questo prodotto le permette di accumulare 9 punti. = 0,54€.
Composizione: Semi di cumino nero bio
Semi di cumino nero biologico (Nigella sativa L.).
ALLERGENI ALIMENTARI:
Questo prodotto non contiene allergeni (secondo il Regolamento (UE) N. 1169/2011) né organismo geneticamente modificati.
Designazione: Semi di cumino nero bio

Scopri le eccezionali proprietà delle SPEZIE grazie alla nostra innovativa linea POWDER Nothing But Plants®!
Questa linea di prodotti è un concetto innovativo, un modo alternativo di assumere gli integratori alimentari e le sostanze nutritive più salutari: in frullati, insalate o con i propri piatti preferiti.

Perché scegliere le spezie POWDER®?

I nostri requisiti di qualità:
Spezie provenienti da agricoltura biologica
Zona geografica controllata
Analisi organolettiche
Analisi fisico-chimiche
Analisi microbiologiche
Contenitore ermetico
Controllo del processo di produzione
DESCRIZIONE
I semi di cumino nero (Nigella sativa L.) sono consumati da migliaia di anni come condimento.

Inoltre, i semi di cumino nero sono molto apprezzati in cucina per il loro sapore piccante e il tocco affumicato che dona ai piatti un gusto caratteristico e originale.
Prova i nostri semi di cumino nero biologici e dona un gusto incredibile ai tuoi piatti!
ORIGINE
Il cumino nero o sesamo nero (Nigella sativa L., famiglia delle Ranunculaceae) è coltivato in differenti località del mondo, ma soprattutto nelle regioni del mediterraneo orientale (1). Questa pianta, che può raggiungere i 60 cm di altezza, presenta foglie sottili e bipennate e fiori di colore azzurro (2). Bisogna segnalare che non si deve confondere il cumino nero con il cumino (Cuminum cyminum), una specie appartenente alla famiglia delle Apiaceae (come prezzemolo, sedano, finocchio…).
I semi di cumino nero si caratterizzano per la forma spigolosa, le piccole dimensioni e il colore grigio scuro-nero (3). Utilizzati come spezia in Asia e in paesi come Francia, Italia e Germania per la preparazione del pane e di altri piatti in virtù delle loro proprietà aromatiche (1), questi semi sono inoltre l'ingrediente principale di un dolce tradizionale il cui impasto è a base di cumino nero dolcificato con miele o sciroppo (3); dai semi di cumino si può infine ottenere anche un olio vegetale utilizzato sia in cucina che in ambito cosmetico.

STORIA
Dei riferimenti ai semi di cumino nero sono presenti anche in antichi testi medici e religiosi. Ippocrate e Dioscoride si riferivano infatti a questi semi con il nome “melanthion” e nella Bibbia (libro di Isaia) questi sono anche descritti, mentre nella tomba del faraone Tutankhamon furono trovati semi di cumino nero insieme ad altri alimenti che lo avrebbero accompagnato nel suo viaggio verso l'eternità (4).
COMPOSIZIONE
I semi di cumino nero contengono, tra gli altri composti, carboidrati, proteine, oli essenziali, amminoacidi, alcaloidi e saponine (4).
RICETTE
I semi di cumino nero vantano un gusto fresco e piccante, il cui aroma dalle note affumicate ricorda la noce moscata. Possono essere impiegati in numerose ricette per la preparazione di dolci e piatti a base di verdure, carne o pesce ricchi di grassi.
Qui di seguito sono riportate due ricette nelle quali vengono utilizzati questi semi: l'“hummus di barbabietola con cumino nero” e il “salmone con salsa al curry e cumino nero”.
Hummus di barbabietola con cumino nero (5):
Ingredienti:
- 500 g di barbabietola
- 150 g di ceci cotti scolati
- 1 spicchio di aglio
- 2 cucchiai di olio di oliva
- 1 cucchiaio da zuppa di pasta di sesamo
- ½ cucchiaino di foglie di coriandolo
- 1 cucchiaino da caffè colmo di semi di cumino nero
- 1 cucchiaio da zuppa di succo di limone
- 1 pizzico di sale
Preparazione:
- Se la barbabietola è cruda: lavare, sbucciare, tagliare e dorare per 50 minuti in forno a 150ºC (ben coperte con olio di oliva).
- Se la barbabietola è precotta: tagliare e cuocere per 10 minuti a 190ºC.
- Far dorare anche l'aglio sbucciato.
- Risciacquare i ceci e togliere con attenzione la seconda pelle.
- Mischiare tutti gli ingredienti (una volta raffreddati) servendosi di un frullatore o di un tritatutto.
- Mettere da parte un po' di coriandolo e i semi di cumino nero.
- Accompagnare con verdure crude (crudités) o del pane.
Salmone con salsa al curry e cumino nero (6):
Ingredienti:
- 2 filetti di salmone con la pelle
- 25 cl di panna
- 1 cucchiaio da zuppa di pasta di curry
- 1 cipolla
- Riso selvatico
- 1 cucchiaio da dessert di semi di cumino nero
Preparazione:
- Tritare la cipolla e soffriggere in un tegame. Una volta che la cipolla è imbiondita, aggiungere la pasta di curry e la panna. Cuocere a fuoco molto lento.
- Bollire il riso.
- In un tegame, cuocere il salmone con la pelle a contatto con il tegame. Abbassare la fiamma e coprire con un coperchio, quindi continuare a cuocere a fuoco lento.
- Servire il riso, ricoprirlo con la salsa e posarvi sopra il salmone. Cospargere con semi di cumino nero.

BIBLIOGRAFIA
- Chemical composition of Nigella sativa L. seeds. Nergiz et al. Food Chem. 1993. 48: 259-261.
- Chemical composition and medicinal properties of Nigella sativa Linn. Khan. Inflammopharmacoloy. 1999. 7: 15-35.
- Nigella sativa L.: Chemical composition and physicochemical characteristics of lipid fraction. Cheikh-Rouhou et al. Food Chem. 2007. 101: 673-681.
- From here to eternity - the secret of Pharaohs: Therapeutic potential of black cumin seeds and beyond. Padhye et al. Cancer Ther. 2008. 6(b): 495–510.
- Houmous de Betteraves aux Nigelles. Cuivreetcuminpetitefa.wordpress.com.
- Saumon, sauce au curry, nigelle. Tentations-culinaires.over-blog.com
Utilizzo: Semi di cumino nero bio
CONSIGLI PER L'USO:
I semi di cumino nero possono essere impiegati in numerose ricette per la preparazione di dolci e piatti a base di verdure, carne o pesce ricchi di grassi.
ISTRUZIONI DI CONSERVAZIONE:
Da conservare in un luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce.
Qualità: Semi di cumino nero bio
NOME DEL PRODOTTO
Semi di cumino nero bioNOME BOTANICO
Nigella sativa L.RIFERIMENTO
JN05QUANTITÀ
50 gNUMERO DI LOTTO
D16181DATA DI SCADENZA
06/2025PRODOTTO
In FranciaPRODUZIONE E GARANZIA DI QUALITÀ:
Questo alimento è prodotto conformemente alle norme BPF (le BPF sono le Buone Pratiche di fabbricazione in vigore nell'Industria Alimentare Europea, in inglese GMP: Good Manufacturing Practice).
I prodotti biologici di Anastore sono elaborati ai sensi del Regolamento (UE) n. 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 maggio 2018 e successive modifiche e integrazioni, relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici, al fine di garantire la protezione degli interessi e della fiducia dei consumatori.
Data di rilascio del certificato: 04/01/2023
Domande: Semi di cumino nero bio
Vuole ricevere maggiori informazioni sui nostri prodotti?
Faccia la Sua domanda qui e il nostro team di esperti risponderà al più presto.