- Alimentazione
- Alimenti a base vegetale
- Spezie
- Curcuma bio in polvere
Curcuma bio in polvere
Una spezia eccezionale, fresca ed aromatica
POWDER Nothing But Plants®
Comprare Curcuma bio in polvere
Data Di Scadenza (Fine): 02/2025 | Rif. JT10
10,20 € (12,00 €) Risparmia 1,80 € fino al 11/06/2023
Quantità
Comprare Curcuma bio in polvere
Curcuma in polvere 100 g
Questo prodotto le permette di accumulare 10 punti. = 0,60€.
Composizione: Curcuma bio in polvere
Polvere di rizoma di curcuma biologica (Curcuma longa L.).
ALLERGENI ALIMENTARI:
Questo prodotto non contiene allergeni (secondo il Regolamento (UE) N. 1169/2011) né organismo geneticamente modificati.
Designazione: Curcuma bio in polvere

Scopri le eccezionali proprietà delle SPEZIE grazie alla nostra innovativa linea POWDER Nothing But Plants®!
Questa linea di prodotti è un concetto innovativo, un modo alternativo di assumere gli integratori alimentari e le sostanze nutritive più salutari: in frullati, insalate o con i propri piatti preferiti.

Perché scegliere le spezie POWDER®?

I nostri requisiti di qualità:
Spezie provenienti da agricoltura biologica
Zona geografica controllata
Analisi organolettiche
Analisi fisico-chimiche
Analisi microbiologiche
Contenitore ermetico
Controllo del processo di produzione
DESCRIZIONE
La curcuma (Curcuma longa L.) è impiegata da migliaia di anni non solo per via del gusto particolare e del colore intenso che conferisce agli alimenti, ma anche perché contribuisce al comfort digestivo (1).

Spezia usata dai secoli, la curcuma contiene curcuminoidi (tra i quali in particolare la curcumina), molecole con proprietà antiossidanti.
La curcuma ha un'azione antiinflammatoria (2), allevia i dolori muscolari e articolari (2). Aiuta anche a mantenere la flessibilità delle articolazioni (3).
Prova la nostra curcuma biologica in polvere e goditi il suo incredibile gusto e aroma!
ORIGINE
La curcuma (Curcuma longa L., famiglia delle Zingiberaceae) è originaria di diverse aree del Sud-est asiatico ed è coltivata in numerosi paesi, tra cui Cina e India. Questa pianta perenne può raggiungere il metro di altezza e presenta rizomi tuberosi di un colore giallo aranciato molto intenso (4), che vengono essiccati e macinati per ottenere l'omonima spezia (5).
La curcuma è un ingrediente fondamentale del curry ed è anche impiegata nell'industria alimentare come colorante, aromatizzante, additivo e conservante (5).

STORIA
La curcuma è utilizzata in India da migliaia di anni e già in Sushruta Samhita (VI secolo a.C.) (6). La curcuma è anche considerata un'erba Rasayana (7).
In Europa, la curcuma fu introdotta da Marco Polo nel XIII secolo (5), che rimase stupito da questa spezia e la descrisse come una pianta simile allo zafferano (7). Oggi la curcuma è oggetto di numerosi studi ed esperimenti clinici, principalmente incentrati sulla curcumina (5).
COMPOSIZIONE
Il rizoma della curcuma contiene curcuminoidi, tra cui la curcumina, olio essenziale e amido (4).
RICETTE
La dose consigliata dalla EMA è compresa tra 1.5 e 3 g di polvere di rizoma di curcuma.
Come spezia, esistono numerose pietanze in cui la curcuma è impiegata come spezia, sia per insaporire i cibi che per dare loro colore. Di seguito sono illustrate due ricette che prevedono l'uso di curcuma in polvere:
Calamaro con latte di cocco e curcuma (8):
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Ingredienti (per 4 persone):
- 1 kg di calamari tagliati a rondelle
- 1 cipolla sbucciata
- 1 spicchio d'aglio
- 1 gambo di citronella fresca
- ½ peperone rosso
- 250 ml di latte di cocco
- 2 cucchiaini di curcuma in polvere
- Sale, pepe nero
- Olio d'oliva
- Erba cipollina (per decorare)
- Riso basmati (come accompagnamento)
Preparazione:
- Scaldare l'olio in un wok e schiacciare a poco a poco lo spicchio d'aglio, premendolo sui bordi del wok.
- Tagliare la cipolla a rondelle sottili e farla dorare nel wok.
- Tagliare i calamari a rondelle e farli rosolare nel wok con la citronella e il peperone rosso, fino alla completa evaporazione dei liquidi.
- Aggiungere il latte di cocco, la curcuma, il sale e il pepe, quindi cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti.
- Cuocere il riso separatamente, prima di servirlo insieme ai calamari caldi, decorando il piatto con un pizzico di erba cipollina tritata.
2. Risotto alle carote con curcuma (9):
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Ingredienti (per 2 persone):
- 4 carote
- 150 g di riso
- 1 cipolla
- 1 l di brodo vegetale
- 1 cucchiaino di curcuma in polvere
- 2 cucchiai di olio d'oliva
- Sale
Preparazione:
- Pelare le carote e tagliarle a rondelle sottili.
- Tagliare la cipolla a cubetti e lasciarla soffriggere in un wok con dell'olio d'oliva caldo.
- Preparare un litro di brodo vegetale.
- Quando la cipolla apparirà trasparente, aggiungere la curcuma e mescolare.
- Aggiungere il riso e smuoverlo un po' facendolo tostare per due minuti, quindi aggiungere un po' di brodo.
- Unire le carote e metà della quantità del brodo e, quando questo sarà stato assorbito dal riso, aggiungerne dell'altro a poco a poco, fino a che le carote risulteranno morbide e il riso ben cotto.
- Una volta assorbito tutto il brodo, servire il piatto ben caldo.

BIBLIOGRAFIA
- Extracted from the EFSA health claims application list, under evaluation (ID 2252).
- Extracted from the EFSA health claims application list, under evaluation (ID 2598).
- Extracted from the EFSA health claims application list, under evaluation (ID 3748).
- Gran Enciclopedia de las plantas medicinales. Berdonces i Serra JL. Madrid: Tikal Ediciones, 2002.
- Curcumin: an anti-inflammatory molecule from a curry spice on the path to cancer treatment. Basnet and Skalko-Basnet (2011). Molecules 16: 4567-4598.
- Farmer to pharmacist: curcumin as an anti-invasive and antimetastatic agent for the treatment of cancer. Bandyopadhyay (2014). Front Chem doi: 10.3389.
- Curcuma Longa L. Plants of the World online.
- http://www.lesfoodies.com/latitesouris/recette/encornet-au-lait-coco-et-curcuma
- https://cuisine-saine.fr/recette-vegetalienne/recette-risotto-carottes-curcuma/
Utilizzo: Curcuma bio in polvere
CONSIGLI PER L'USO:
La curcuma può essere utilizzata come spezia ed in infusione (0.5-1.0 g di polvere di rizoma di curcuma in 150 ml d'acqua due o tre volte al giorno). La dose consigliata dalla EMA è compresa tra 1.5 e 3 g di polvere di rizoma di curcuma.
ISTRUZIONI DI CONSERVAZIONE:
Da conservare in un luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce.
Qualità: Curcuma bio in polvere
NOME DEL PRODOTTO
Curcuma bio in polvereNOME BOTANICO
Curcuma longa L.RIFERIMENTO
JT10QUANTITÀ
100 gNUMERO DI LOTTO
D14887DATA DI SCADENZA
02/2025PRODOTTO
In FranciaPRODUZIONE E GARANZIA DI QUALITÀ:
Questo alimento è prodotto conformemente alle norme BPF (le BPF sono le Buone Pratiche di Fabbricazione in vigore nell'Industria Alimentare Europea, in inglese GMP: Good Manufacturing Practice).
I prodotti biologici di Anastore sono elaborati ai sensi del Regolamento (UE) n. 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 maggio 2018 e successive modifiche e integrazioni, relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici, al fine di garantire la protezione degli interessi e della fiducia dei consumatori.
Data di rilascio del certificato: 26/05/2021
Domande: Curcuma bio in polvere
Vuole ricevere maggiori informazioni sui nostri prodotti?
Faccia la Sua domanda qui e il nostro team di esperti risponderà al più presto.