- Alimentazione
- Alimenti a base vegetale
- Spezie
- Cannella di Ceylon biologica in polvere
Cannella di Ceylon biologica in polvere
Sapore dolce e delicato
POWDER Nothing But Plants®
Comprare Cannella di Ceylon biologica in polvere
Data Di Scadenza (Fine): 02/2025 | Rif. JZ09
9,00 € (9,00 €)
Quantità
Comprare Cannella di Ceylon biologica in polvere
Cannella di Ceylon in polvere 50 g
Questo prodotto le permette di accumulare 9 punti. = 0,54€.
Composizione: Cannella di Ceylon biologica in polvere
Cannella di Ceylon biologica in polvere (Cinnamomum verum J. Presl).
ALLERGENI ALIMENTARI:
Questo prodotto non contiene allergeni (secondo il Regolamento (UE) N. 1169/2011) né organismo geneticamente modificati.
Designazione: Cannella di Ceylon biologica in polvere

Scopri le eccezionali proprietà delle SPEZIE grazie alla nostra innovativa linea POWDER Nothing But Plants®!
Questa linea di prodotti è un concetto innovativo, un modo alternativo di assumere gli integratori alimentari e le sostanze nutritive più salutari: in frullati, insalate o con i propri piatti preferiti.

Perché scegliere le spezie POWDER®?

I nostri requisiti di qualità:
Spezie provenienti da agricoltura biologica
Zona geografica controllata
Analisi organolettiche
Analisi fisico-chimiche
Analisi microbiologiche
Contenitore ermetico
Controllo del processo di produzione
DESCRIZIONE
La cannella di Ceylon (Cinnamomum verum J. Presl) è una spezia utilizzata da migliaia di anni e molto apprezzata per il suo sapore dolce e delicato.

Oltre a essere impiegata in cucina, dove è considerata un ingrediente essenziale per la preparazione di diversi dolci e ricette, la cannella di Ceylon ha una significativa attività antiossidante (1) e favorisce l'appetito e la digestione (2).
Prova la nostra cannella di Ceylon biologica in polvere e scoprine il gusto piacevole e delizioso!
ORIGINE
Il cinnamomo o cannella di Ceylon (Cinnamomum verum J. Presl, appartenente alla famiglia delle Laureaceae) è una pianta originaria dello Sri Lanka e del sud dell'India che può raggiungere i 15 m di altezza e che presenta foglie dal colore brillante e piccoli fiori bianchi (3).
La cannella di Ceylon è la spezia ottenuta a partire dalla corteccia interna dei rami degli alberi di Cinnamomum verum, che, una volta essiccata, si presenta sotto forma di cannelli arrotolati oppure in polvere.

STORIA
Il commercio di cannella risale a migliaia di anni fa. Durante l'Impero Romano e Greco il mercato di questa spezia pregiata era controllato dai mercanti arabi. Successivamente, durante i secoli XIII e XIV, furono i mercanti veneziani a condurre il commercio di cannella in Europa, fino a quando i portoghesi giunsero nello Sri Lanka (precedentemente noto come Ceylon) all'inizio del XVI secolo. Già nel XVII secolo però, gli olandesi espulsero i portoghesi dall'isola e monopolizzarono il commercio della spezia (3).
Attualmente la cannella viene utilizzata a scopi cosmetici e in campo alimentare (4).
COMPOSIZIONE
La corteccia di cannella contiene oli essenziali costituiti principalmente da aldeide cinnamica in forma trans, eugenolo e linalolo (5), oltre ai polifenoli tra cui acido ferulico, caffeico, gallico, vanillico e p-cumarico (4).
RICETTE
La dose consigliata dalla Commissione Tedesca E e dalla OMS per l'assunzione di corteccia di cannella è di 2-4 g al giorno (6).
Come spezia invece, la cannella è un ingrediente indispensabile per la preparazione di numerosi dolci e piatti. A seguito sono riportate due ricette nelle quali viene impiegata questa deliziosa spezia:
Rotoli alla cannella (7):
Ingredienti (4 persone):
- Impasto:
- 350 g di farina
- 15 g di lievito fresco per la panificazione
- 50 g di zucchero
- 12 cl di latte caldo
- 1 uovo
- 60 g di burro
- 1 cucchiaino di sale
Ripieno:
- 50 g di burro fuso
- 30 g di zucchero
- 2 cucchiai di cannella in polvere
Preparazione:
- Mettere la farina in un recipiente. Fare un buco e aggiungervi il lievito precedentemente unito al latte.
- Aggiungere lo zucchero, il sale, l'uovo e il burro ammorbidito. Amalgamare il tutto con le mani.
- Porre l'impasto sul piano da lavoro e impastare fino a ottenere un composto solido e non appiccicoso. Impastare in modo energico per 10 minuti senza fermarsi.
- Formare una palla con l'impasto, metterla in un recipiente e coprire con un panno. Lasciar riposare per 2 ore in modo che possa lievitare (evitare la presenza di correnti d'aria).
- In un'altra ciotola preparare il ripieno: unire il burro fuso, lo zucchero e la cannella in polvere.
- Stendere l'impasto in un rettangolo avente uno spessore di 3 mm e una larghezza di 30 cm, quindi spalmarvi sopra il ripieno.
- Arrotolare l'impasto in senso longitudinale.
- Tagliare il rotolo a rondelle della stessa dimensione.
- Disporre le rondelle su una leccarda rivestita con carta da forno. Lasciar riposare per un'ora in modo che l'impasto lieviti ulteriormente.
- Preriscaldare il forno a 180 ºC.
- Spennellare la superfice delle rondelle con uovo sbattuto.
- Cuocere per 15 minuti controllando la cottura.
- Lasciar riposare su una gratella.
Pollo alla cannella (8):
Ingredienti (6 persone):
- 700 g di petti di pollo
- 3 pomodori
- 1 cipolla
- 125 g di miele
- 40 cl di brodo di pollo
- 20 cl di vino bianco
- 20 cl di panna
- 2 cucchiai di olio d'oliva
- 20 cl di aceto
- 2 cucchiaini di cannella in polvere
- 2 cucchiaini di zenzero
- 1 cucchiaino di cumino
- 1 cucchiaino di pepe
Preparazione:
- Il giorno prima di realizzare la ricetta bisogna preparare la marinatura: mettere l'aceto e la metà delle spezie in un piatto insieme al miele. Aggiungere il pollo e lasciar riposare in frigorifero per tutta la notte.
- Il giorno della realizzazione della ricetta, tagliare il pollo in pezzi, tenere da parte il sugo della marinatura e cuocere in una casseruola per 5 minuti. Togliere il pollo e mettervi al suo posto la cipolla in modo che possa soffriggere. Aggiungere il vino e cuocere per 5 minuti.
- Aggiungere il sugo della marinatura precedentemente messo da parte, i pomodori, il pollo e il brodo di pollo.
- Cuocere per 40 minuti.
- Aggiungere la panna e il resto delle spezie. Cuocere per 10 minuti senza coperchio.

BIBLIOGRAFIA
- Extracted from the EFSA health claims application list, under evaluation (ID 2020).
- Extracted from the EFSA health claims application list, under evaluation (ID 2014).
- http://www.kew.org/blogs/library-art-and-archives/cinnamon-festive-favourite
- Antibacterial effects of cinnamon: from farm to food, cosmetic and pharmaceutical industries. Nabavi et al. Nutrients. 2015. 4: 7729-7748.
- Medicinal properties of ‘true' cinnamon (Cinnamomum zeylanicum): a systematic review. Ranasinghe et al. BMC Complement Altern Med. 2013. 13: 275.
- Fitoterapia. Vademécum de prescripción. 4ª Edición. Vanaclocha B, Cañigueral S (Eds). Barcelona: Elsevier Masson, 2003.
- http://www.750g.com/cinnamon-roll-r97172.htm
- http://www.marmiton.org/recettes/recette_poulet-a-la-cannelle_28250.aspx
Utilizzo: Cannella di Ceylon biologica in polvere
CONSIGLI PER L'USO:
Utilizzato come spezia. La quantità di riferimento é di 2-4 g di scorza di cannella al giorno.
ISTRUZIONI DI CONSERVAZIONE:
Da conservare in un luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce.
Qualità: Cannella di Ceylon biologica in polvere
NOME DEL PRODOTTO
Cannella di Ceylon biologica in polvereNOME BOTANICO
Cinnamomum verum J. PreslRIFERIMENTO
JZ09QUANTITÀ
50 gNUMERO DI LOTTO
D16628DATA DI SCADENZA
02/2025PRODOTTO
In FranciaPRODUZIONE E GARANZIA DI QUALITÀ:
Questo alimento è prodotto conformemente alle norme BPF (le BPF sono le Buone Pratiche di fabbricazione in vigore nell'Industria Alimentare Europea, in inglese GMP: Good Manufacturing Practice).
I prodotti biologici di Anastore sono elaborati ai sensi del Regolamento (UE) n. 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 maggio 2018 e successive modifiche e integrazioni, relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici, al fine di garantire la protezione degli interessi e della fiducia dei consumatori.
Data di rilascio del certificato: 27/06/2023
Domande: Cannella di Ceylon biologica in polvere
Vuole ricevere maggiori informazioni sui nostri prodotti?
Faccia la Sua domanda qui e il nostro team di esperti risponderà al più presto.