Mate verde biologico
Per un infuso antiossidante e stimolante
POWDER Nothing But Plants®
24,90 €
Data Di Scadenza (Fine): 07/2021 |
Lotto: D13222 | Rif. KM07
Comprare Mate verde biologico
Mate verde 300 g
Questo prodotto le permette di accumulare 24 punti. 24 punti = 1,44€.
Designazione: Mate verde biologico

Scopri le straordinarie proprietà delle INFUSIONI della nostra nuova gamma POWDER Nothing But Plants®!
Questa linea di prodotti è un concetto innovativo, un modo alternativo di assumere gli integratori alimentari e le sostanze nutritive più salutari: in frullati, insalate o con i propri piatti preferiti.

Powder presenta la leggendaria bevanda dei guaranì!
Le foglie del mate sono ricche di caffeina dalle proprietà stimolanti, vitamine, sali minerali e antiossidanti e presentano un contenuto maggiore di polifenoli rispetto al tè verde! L’infuso ricavato dal mate dà origine a una bevanda diuretica, il cui consumo in America Latina supera quello del caffè e del tè. Il mate contribuisce, inoltre, alla riduzione dell’appetito e alla perdita di peso.
Dall’infuso di foglie di mate verde POWDER, derivanti da agricoltura biologica, si ottiene una bevanda energetica dal sapore tanto amaro quanto piacevole.
DESCRIZIONE
Il mate (Ilex paraguariensis A. St.-Hil.) è un grande arbusto della famiglia delle Aquifoliaceae che può raggiungere un’altezza di 20 metri. È originario dei paesi subtropicali del Sudamerica, come il Paraguay, l’Argentina, l’Uruguay e il Brasile, dove cresce nei pressi dei corsi d’acqua.
Simile all’agrifoglio, il mate presenta foglie perenni di colore verde oliva e fiori bianchi a 4 o 5 petali. Il frutto è una piccola bacca rosso-violacea della grandezza di un grano di pepe, e contiene al suo interno quattro semi (1,2).
Per la preparazione dell’infuso, le foglie di mate vengono inumidite e compattate all’interno di un contenitore ricavato da una zucca, chiamato mate o cuia. Con questa base si possono realizzare quattro bevande differenti (consumate aspirando da una cannuccia metallica, la bombilla). Il chimarrão deriva dall’infusione delle foglie sminuzzate in acqua calda, mentre per il teneré si effettua lo stesso procedimento in acqua fredda. Il tè mate si ricava dall’infusione delle foglie tostate e, infine, con mate cocido si designano le foglie verdi di mate vendute in bustina (3-5).

Precedentemente all’arrivo degli europei in America, il popolo guaranì impiegava il mate, chiamato Ca’á, come sostanza stimolante, purgante, allucinogena, abortiva e vomitativa (3). L’infuso di foglie essiccate di mate era altresì utilizzato per le abluzioni, in quanto gli sciamani attribuivano alla pianta un’origine divina (come creazione del dio supremo Tupá) e poteri soprannaturali (6).
In epoca contemporanea, il consumo di infusi di foglie e rami secchi e sminuzzati di mate interessa milioni di persone. Nei paesi di origine della pianta, questa bevanda sostituisce il tè e il caffè, tanto che ne viene bevuta una media di 1-2 litri al giorno (3, 5), in modo continuato e a piccoli sorsi, accompagnando tutte le attività quotidiane. In questo modo si evitano i picchi massimi e minimi di principi attivi nel sangue provocati dal tè e dal caffè (5).
Il mate è altresì utilizzato in molti prodotti, quali birre, bibite energetiche, creme, dolci e integratori alimentari (5). L’Argentina è il principale esportatore di mate, mentre l’Uruguay registra il maggior consumo pro capite, con 6-8 kg all’anno a persona (5).
BENEFICI E COMPOSIZIONE
La foglia di mate presenta un contenuto di xantine (caffeina (0,4-1,6%), teobromina e teofillina), vitamine del gruppo B, A, C ed E, sali minerali (alluminio, cromo, ferro, manganese, nichel, potassio, zinco), flavonoidi, saponine terpeniche, tannini e derivati degli acidi fenolici (derivati della caffeina come acido caffeico e acido clorogenico) (3,7,8).
Il mate vanta proprietà ipocolesterolemizzanti, nonché epato- e cardioprotettive (8).
In virtù dell’alto contenuto di polifenoli, maggiore rispetto al tè verde (9,10), il mate svolge un’azione antiossidante, contrastando l’assorbimento del glucosio e dei radicali liberi (5,8).
La caffeina stimola il sistema nervoso, producendo un effetto ergogenico e innalzando la soglia di attenzione. Inoltre, dato che migliora la vasodilatazione periferica e la vasocostrizione a livello craniale, se ne consiglia l’uso come antiemicranico (7).
Oltre a possedere proprietà diuretiche (8), l’infuso di mate contribuisce alla riduzione dell’appetito (7) e alla perdita di peso grazie all’azione lipolitica della caffeina e delle saponine, che contrastano il metabolismo del colesterolo e l’assorbimento dei grassi da parte dell’intestino (8).

BIBLIOGRAFIA
- Serra, B. I., & Lluís, J. (2001). Gran enciclopedia de las plantas medicinales: medicina natural del tercer milenio/Josep Lluís Berdonces I Serra (No. C 615.321 B47 [19--].).
- Serra, B., & Serra, J. L. J. L. B. (2009). Gran diccionario ilustrado de las Plantas Medicinales: descripción y aplicaciones, El Libro más completo sobre fitoterapia. Océano Ambar.
- Shekhar, H. U. et al. (2017). Exploring the Nutrition and Health Benefits of Functional Foods. Ed. Medical Information Science Reference. IG Global.
- Belitz, H. D., & Grosch, W. Food Chemistry. 1999.
- Bracesco, N. et al. (2011). Recent advances on Ilex paraguariensis research: minireview. Journal of ethnopharmacology, 136(3), 378-384.
- Ricca, J. (2012). El mate. SUDAMERICANA.
- Vanaclocha, B. V., & Folcara, S. C. (Eds.). (2003). Fitoterapia: vademécum de prescripción (Vol. 12). Barcelona: Masson.
- Heck, C. I., & De Mejia, E. G. (2007). Yerba Mate Tea (Ilex paraguariensis): a comprehensive review on chemistry, health implications, and technological considerations. Journal of food science, 72(9).
- Gugliucci, A. et al. (2009). Chlorogenic acid protects paraoxonase 1 activity in high density lipoprotein from inactivation caused by physiological concentrations of hypochlorite. Fitoterapia 80, 138–142.
- Gugliucci, A. et al. (2009). Caffeic and chlorogenic acids in Ilex paraguariensis extracts are the main inhibitors of AGE generation by methylglyoxal in model proteins. Fitoterapia, 80(6), 339-344.
Composizione: Mate verde biologico
Consultando informazione sul lotto

Foglie di mate verdi biologico taglio grande (Ilex paraguariensis A.St.-Hil.).
ALLERGENI ALIMENTARI:
Questo prodotto non contiene allergeni (secondo il Regolamento (UE) N. 1169/2011) né organismo geneticamente modificati.
Utilizzo: Mate verde biologico
Consultando informazione sul lotto

CONSIGLI PER L'USO:
Per una tazza (200 ml): versare acqua a 100 ºC su 2,8 g di mate e lasciare in infusione per 5-10 minuti.
ISTRUZIONI DI CONSERVAZIONE:
Da conservare in un luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce.
Qualità: Mate verde biologico
Consultando informazione sul lotto

NOME DEL PRODOTTO
Mate verde biologicoNOME BOTANICO
Ilex paraguariensis A.St.-Hil.RIFERIMENTO
KM07QUANTITÀ
300 gNUMERO DI LOTTO
D13222DATA DI SCADENZA
07/2021PRODOTTO
In FranciaPRODUZIONE E GARANZIA DI QUALITÀ:
Questo alimento è prodotto conformemente alle norme BPF (le BPF sono le Buone Pratiche di Fabbricazione in vigore nell'Industria Alimentare Europea, in inglese GMP: Good Manufacturing Practice).
L’etichettatura dei nostri prodotti è conforme al Regolamento (UE) n. 1169/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio datato ottobre 2011 e successive modifiche, al fine di garantire un elevato livello di protezione dei consumatori relativamente alla fornitura di informazioni sui prodotti alimentari.
Le nostre confezioni sono conformi al Regolamento (CE) n. 1935/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 ottobre 2004 e successive modifiche e integrazioni, riguardante i materiali e gli oggetti destinati a venire in contatto con i prodotti alimentari, al fine di garantire un elevato livello di protezione della salute umana e degli interessi dei consumatori.
I prodotti biologici di Anastore sono elaborati ai sensi del Regolamento (CE) n. 834/2007 del Parlamento europeo e del Consiglio del 28 giugno 2007 e successive modifiche e integrazioni, relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici, al fine di garantire la protezione degli interessi e della fiducia dei consumatori.
CARATTERISTICHE:
AGRICOLTURA BIOLOGICA
NON IRRADIATO
SENZA ADDITIVI
SENZA ALLERGENI
SENZA BPA
SENZA OGM
SENZA LATTOSIO
ANALISI DEL PRODOTTO:
ORGANOLEPTIC QUALITY
SPECIFICATIONS
RESULTS
ANALYTICAL QUALITY
SPECIFICATIONS
RESULTS
MICROBIOLOGICAL QUALITY
SPECIFICATIONS
RESULTS
REGISTRAZIONE DEI PRODOTTI:
Anastore è iscritta al Registro generale sanitario delle imprese nel settore alimentare, inteso a salvaguardare la salute pubblica e gli interessi dei consumatori laddove si applicano le definizioni previste dagli articoli 2 e 3 del Regolamento (CE) n. 178/2002 e l’articolo 2 del Regolamento (CE) n. 852/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio e successive modifiche e integrazioni.
I suddetti Regolamenti stabiliscono i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituiscono l’Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissano procedure nel campo della sicurezza alimentare, definendo altresì le normative in materia di igiene dei prodotti alimentari.
Anastore emette inoltre la notifica di immissione sul mercato dei propri integratori alimentari nel rispetto della normativa specifica di ciascun paese.
RESPONSABILE QUALITÀ

Data di rilascio del certificato: 31/07/2019