Proteine di piselli in polvere
Proveniente dall'agricoltura biologica, 85% proteine
POWDER Nothing But Plants®
24,00 €
Data Di Scadenza (Fine): 10/2022 |
Lotto: D14356 | Rif. KP25
Comprare Proteine di piselli in polvere
16 razioni / Proteine di piselli in polvere 500 g
Questo prodotto le permette di accumulare 24 punti. 24 punti = 1,44€.
Designazione: Proteine di piselli in polvere
Indicazioni sulla salute
Le proteine contribuiscono alla crescita della massa muscolare.
Le proteine contribuiscono al mantenimento della massa muscolare.
Le proteine contribuiscono al mantenimento di ossa normali.

Scopri le straordinarie proprietà dei SUPER ALIMENTI della nostra nuova gamma POWDER Nothing But Plants®!
Questa linea di prodotti è un concetto innovativo, un modo alternativo di assumere gli integratori alimentari e le sostanze nutritive più salutari: in frullati, insalate o con i propri piatti preferiti.

DESCRIZIONE
Seguendo la nostra filosofia basata sull’offerta di prodotti della massima qualità, abbiamo incorporato alla nostra gamma POWDER la proteina ecologica del pisello all’85% di purezza.
La proteina del pisello è la scelta migliore per vegetariani e vegani. È anche un’alternativa eccellente per coloro che vogliono ridurre nella propria dieta il consumo di prodotti di origine animale.

Il pisello (Pisum sativum L.) è un legume ricco di proteine di alta qualità e ha un’elevata digeribilità. La proteina del pisello contiene anche tutti gli amminoacidi essenziali che il nostro organismo non riesce a sintetizzare, ha un ridotto contenuto di grassi ed è ricca di fibre.
La proteina del pisello genera inoltre il senso di sazietà e aiuta a ridurre l’assunzione di alimenti.
La nostra proteina ecologica del pisello possiede il massimo grado di purezza, che garantisce la massima qualità ed efficacia!
Le proteine sono i principali componenti strutturali del muscolo e di altri tessuti dell’organismo. Il ruolo principale delle proteine ottenute attraverso la dieta è il loro uso in diversi processi anabolici*(1), il loro consumo fornisce energia durante l’esercizio e aumenta la sintesi proteica muscolare (2).
Esistono fonti di proteina di origine animale e vegetale. Tra le proteine di origine vegetale spiccano i legumi (famiglia Leguminosae, sottofamiglia Papilionatae), che forniscono proteina di grande qualità ricca di lisina, un aminoacido essenziale che si ottiene solo attraverso la dieta.
Tra i legumi è compreso il pisello (Pisum sativum L.), una pianta erbacea annuale originaria dell’Asia centrale e del Medio Oriente, dove viene coltivata da migliaia di anni. Il pisello è il seme commestibile, ricco di proteine, fibre, carotenoidi (luteina e zeaxantina), vitamine (C, tiamina, niacina e acido folico) e minerali (fosforo e ferro) (3). La proteina del pisello contiene anche aminoacidi ramificati (BCAA), leucina, isoleucina e valina, fondamentali nella sintesi proteica nel muscolo.
*Anabolismo: l’insieme dei processi metabolici di sintesi di molecole complesse a partire da altre più semplici.

BENEFICI
L'Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda un consumo giornaliero di 0.8 g di proteina per ogni chilo di peso per una persona adulta sana (4). Quindi, un adulto di 70 kg deve consumare 56 g di proteina al giorno. Riguardo alla fonte proteica, la proteina animale è in genere accompagnata da grassi saturi, per questo è preferibile che almeno il 50% delle proteine sia di origine vegetale (come la proteina del pisello). Le fonti di proteina vegetale apportano numerosi nutrienti come fibre e composti fitochimici (1). Inoltre, la proteina del pisello genera il senso di sazietà e aiuta a ridurre l’assunzione di alimenti (5).
POSOLOGIA
1 razione (30 g) al giorno. Mescolare in acqua, succhi, frullati o latte. La polvere di proteine di piselli può essere consumata anche insieme ai pasti.

STUDI
La proteina del pisello è un’alternativa vegana alle proteine del siero del latte (whey protein). Uno studio ha dimostrato che il consumo di proteina del pisello con una purezza pari all’85% insieme a un allenamento contro resistenza produce un aumento della massa muscolare paragonabile a quello del whey protein e superiore al placebo. Gli autori della ricerca proponevano inoltre l’uso della proteina del pisello per il mantenimento della massa muscolare in persone di età avanzata (6).
In ultimo, diversi studi hanno dimostrato un effetto positivo grazie al consumo di proteine di origine vegetale. Uno studio ha dimostrato la relazione tra l’assunzione di proteine vegetali in donne postmenopausiche e la diminuzione del rischio di problemi alla vescicola biliare (7). Un altro studio effettuato sempre su questa popolazione ha dimostrato che un aumento del consumo di proteina vegetale e una diminuzione dell’assunzione di proteina animale potrebbe ridurre la perdita ossea e il rischio di frattura dell’anca (8).

BIBLIOGRAFIA
- Hoffman et al. (2004) Protein – Which is best? J Sports Sci Med 3 (3): 118–130.
- Jeukendrup A. Guía práctica de nutrición deportiva. Ediciones Tutor, SA. 2011.
- http://www.magrama.gob.es/es/ministerio/servicios/informacion/guisante_tcm7-315459.pdf
- http://www2.uned.es/pea-nutricion-y-dietetica-I/guia/guia_nutricion/compo_proteinas.htm
- Abou-Samra et al. (2011) Effect of different protein sources on satiation and short-term satiety when consumed as a starter. Nutr J 10: 139.
- Babault et al. (2015) Pea proteins oral supplementation promotes muscle thickness gains during resistance training: a double-blind, randomized, Placebo-controlled clinical trial vs. Whey protein. J Int Soc Sports Nutr 12:3.
- Lander et al. (2016) Vegetable protein intake is associated with lower gallbladder disease risk: findings from the women's health initiative prospective cohort. Prevent Med 88: 20-26.
- Sellmeyer et al. (2001) A high ratio of dietary animal to vegetable protein increases the rate of bone loss and the risk of fracture in postmenopausal women. Am J Clin Nutr 73 (1): 118-122.
Composizione: Proteine di piselli in polvere
Consultando informazione sul lotto

†N/A: Non applicabile
Allergeni alimentari:
Questo prodotto non contiene allergeni (secondo il Regolamento (UE) N. 1169/2011) né organismo geneticamente modificati.
PROTEINE DI PISELLI IN POLVERE: VALORI NUTRIZIONALI
*1 cucchiaio dosatore
*1 cucchiaio dosatore
Utilizzo: Proteine di piselli in polvere
Consultando informazione sul lotto

CONSIGLI PER L'USO:
1 razione (30 g) al giorno. Mescolare 30 g (1 cucchiaio dosatore) di polvere in acqua, succhi, frullati o latte. La polvere di proteine di piselli può essere consumata anche insieme ai pasti.
PRECAUZIONI DI IMPIEGO:
Sconsigliato alle donne in gravidanza e durante l'allattamento. Non superare la dose giornaliera raccomandata.
AVVERTENZA:
Non sostituisce una dieta variata ed equilibrata ed uno stile di vita sano. Se si sta seguendo una terapia farmacologica, consultare il proprio terapeuta. Riservato agli adulti. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età.
ISTRUZIONI DI CONSERVAZIONE:
Da conservare in un luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce.
Qualità: Proteine di piselli in polvere
Consultando informazione sul lotto

NOME DEL PRODOTTO
Proteine di piselli in polvereNOME BOTANICO
Pisum sativum L.RIFERIMENTO
KP25QUANTITÀ
16 dosi di 30 gNUMERO DI LOTTO
D14356DATA DI SCADENZA
10/2022PRODOTTO
In FranciaDOSI PER CONFEZIONE
16 dosiPRODUZIONE E GARANZIA DI QUALITÀ:
Questo integratore alimentare è prodotto in laboratorio conformemente alle norme BPF. Le BPF sono le Buone Pratiche di Fabbricazione in vigore nell'Industria Farmaceutica Europea (in inglese GMP: Good Manufacturing Practice).
La concentrazione di principio attivo è garantita da costanti analisi.
L’etichettatura dei nostri prodotti è conforme al Regolamento (UE) n. 1169/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio datato ottobre 2011 e successive modifiche, al fine di garantire un elevato livello di protezione dei consumatori relativamente alla fornitura di informazioni sui prodotti alimentari.
Le nostre confezioni sono conformi al Regolamento (CE) n. 1935/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 ottobre 2004 e successive modifiche e integrazioni, riguardante i materiali e gli oggetti destinati a venire in contatto con i prodotti alimentari, al fine di garantire un elevato livello di protezione della salute umana e degli interessi dei consumatori.
I prodotti biologici di Anastore sono elaborati ai sensi del Regolamento (CE) n. 834/2007 del Parlamento europeo e del Consiglio del 28 giugno 2007 e successive modifiche e integrazioni, relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici, al fine di garantire la protezione degli interessi e della fiducia dei consumatori.
CARATTERISTICHE:
AGRICOLTURA BIOLOGICA
NON IRRADIATO
SENZA ADDITIVI
SENZA ALLERGENI
SENZA BPA
SENZA OGM
SENZA LATTOSIO
VEGANO
ANALISI DEL PRODOTTO:
ORGANOLEPTIC QUALITY
SPECIFICATIONS
RESULTS
ANALYTICAL QUALITY
SPECIFICATIONS
RESULTS
MICROBIOLOGICAL QUALITY
SPECIFICATIONS
RESULTS
REGISTRAZIONE DEI PRODOTTI:
Anastore è iscritta al Registro generale sanitario delle imprese nel settore alimentare, inteso a salvaguardare la salute pubblica e gli interessi dei consumatori laddove si applicano le definizioni previste dagli articoli 2 e 3 del Regolamento (CE) n. 178/2002 e l’articolo 2 del Regolamento (CE) n. 852/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio e successive modifiche e integrazioni.
I suddetti Regolamenti stabiliscono i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituiscono l’Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissano procedure nel campo della sicurezza alimentare, definendo altresì le normative in materia di igiene dei prodotti alimentari.
Anastore emette inoltre la notifica di immissione sul mercato dei propri integratori alimentari nel rispetto della normativa specifica di ciascun paese.
Informazioni di registrazione
La notifica di immissione sul mercato del presente prodotto è stata emessa con numero di riferimento PL 2081/122.
RESPONSABILE QUALITÀ

Data di rilascio del certificato: 30/11/2020