Radice di ortica
Allevia i disturbi associati all’ipertrofia prostatica benigna
Estratto titolato allo 0.8% in steroli vegetali
21,00 €
Data Di Scadenza (Fine): 11/2022 |
Lotto: D14366 | Rif. LO50
1 unità
3 + 1 gratuita
Comprare Radice di ortica
250 mg / 60 capsule
Questo prodotto le permette di accumulare 21 punti. 21 punti = 1,26€.
Designazione: Radice di ortica
Da secoli l’ortica (Urtica dioica L.) è utilizzata nella tradizione europea a scopi terapeutici, soprattutto per diverse patologie, come reumatismi, anemia, eczemi o nefrite.
Attualmente la radice di ortica è consigliata per alleviare i sintomi dei disturbi al tratto urinario inferiore, correlati all’iperplasia prostatica benigna, in quanto incrementa il volume urinario e ne favorisce il flusso. Le sue proprietà cardioprotettive, invece, sono dovute all’azione antinfiammatoria e ipotensiva che esercita.
La radice dell’ortica è ricca di nutrienti: polisaccaridi, steroli vegetali, acidi triterpenici, acidi grassi, lignani e polifenoli.
Il nostro estratto di radice di ortica è titolato allo 0.8% in steroli vegetali, per una massima efficacia.
Radice di ortica: Informazioni dettagliate
• Origine e descrizione
L’ortica (Urtica dioica L.), appartenente alla famiglia delle Urticaceae e originaria dell’Asia e dell’Europa, è diffusa in tutte le zone a clima temperato del pianeta. Questa pianta erbacea perenne, che può crescere fino a 150 cm, si sviluppa in regioni ricche di nutrienti e fiorisce alla fine della primavera e in estate. Il suo fusto e le sue foglie si contraddistinguono per la peluria urticante di cui sono ricoperti e che, al contatto con l’epidermide, provocano irritazione cutanea.
• Storia
Da secoli l’ortica è utilizzata a scopi terapeutici, come alimento (le foglie e lo stelo possono essere consumati in insalata), per la produzione di fibre e nel settore cosmetico1.
È stato riscontrato che nell’Antico Egitto l’ortica era utilizzata in infusione in caso di lombalgia e artrite, mentre le sue foglie e la sua radice erano impiegate per diverse patologie, come reumatismi, anemia, eczemi, nefrite o assunte a scopo diuretico2.
• Composizione
L’ortica è ricca di principi attivi: la sua radice contiene polisaccaridi, steroli (3-beta-sitosterolo, e glucosidi), acidi triterpenici, acidi grassi, lignani, polifenoli, ceramidi, isolectine (UDA: Agglutinina di Urtica Dioica) e scopoletina (cumarina)3, 4.
• Il nostro estratto
Nome dell’estratto: Estratto secco di radice di ortica titolato allo 0.8% in steroli vegetali.
Nome scientifico: Urtica dioica L.
Parte utilizzata: Radice
• Benefici
Antinfiammatorio, diuretico e per dei sintomi dell’iperplasia prostatica benigna e dell’ipertensione4.
• Posologia
Una dose del nostro prodotto (2 capsule, 500 mg) apporta 4 mg di steroli vegetali e corrisponde a 3 g di radice fresca.
• Studi/Ricerche
Oggetto di numerosi test clinici5, 6, l’utilizzo dell’estratto di radice per alleviare i sintomi dell’iperplasia prostatica benigna è stato principalmente associato a disfunzioni urinarie provocate da una forma lieve o moderata di questa patologia (stadi I e II secondo Alken o II e III secondo Vahlensieck) in quanto riduce il residuo post-minzionale e aumenta il volume urinario3,4. È stata inoltre rilevata una diminuzione del tasso plasmatico della proteina SHBG (globulina legante gli ormoni sessuali)7, e uno studio ha individuato un effetto ipotensivo dell’estratto acquoso di radice di ortica, grazie all’effetto vaso rilassante ottenuto tramite la produzione di ossido nitrico endoteliale e l’apertura dei canali di potassio8.
Infine l’ortica è utilizzata in Europa e America del Nord per patologie infiammatorie come l’osteoartrite, e una ricerca ha recentemente dimostrato l’efficacia dell’estratto lipofilico della sua radice per ridurre gli stati infiammatori9.
Bibliografia
- Phenolic compounds analysis of root, stalk, and leaves of nettle. Otles and Yalcin (2012) ScientificWorldJournal Vol 2012, Article ID 564367, 12 pages.
- Pharmacognostical review of Urtica dioica L. Joshi et al. (2014) Int J Green Pharm 8: 201-9
- Urtica dioica (L): an undervalued, economically important plant. Bish et al. (2012) Agric Sci Res J 2 (5): 250-252.
- A comprehensive review on the stinging nettle effect and efficacy profiles. Part II: Urticae radix. Chrubasika et al. (2007). Phytomedicine 14: 568–579.
- Fitoterapia. Vademécum de prescripción. Vanaclocha and Cañigueral (2003) 4ª Edición. Elsevier España.
- Principles and practice of Phytotherapy. Bone and Mills (2013). Elsevier.
- Manual de Fitoterapia. García and Solís (2011) Elsevier.
- Cardiovascular effects of Urtica dioica L. (Urticaceae) roots extracts: in vitro and in vivo pharmacological studies. Testai et al. (2002) J Ethnopharmacol 81: 105-109.
- Lipophilic stinging nettle extracts possess potent anti-inflammatory activity, are not cytotoxic and may be superior to traditional tinctures for treating inflammatory disorders. Johnson et al. (2013) Phytomedicine 20 (2): 143–147.
Composizione: Radice di ortica
Consultando informazione sul lotto

†N/A: Non applicabile
Altri ingredienti:
Maltodestrina, antiagglomerante (E470b): sali di magnesio degli acidi grassi. Capsula vegetale: idrossipropilmetilcellulosa.
Allergeni alimentari:
Questo prodotto non contiene allergeni (secondo il Regolamento (UE) N. 1169/2011) né organismo geneticamente modificati.
Utilizzo: Radice di ortica
Consultando informazione sul lotto

CONSIGLI PER L'USO:
2 capsule al giorno da prendere con mezzo bicchiere d'acqua, durante i pasti.
PRECAUZIONI DI IMPIEGO:
Consultare il proprio medico e/o farmacista. Sconsigliato alle donne incinte o in allattamento. Non superare la dose giornaliera raccomandata.
AVVERTENZA:
Non sostituisce una dieta variata ed equilibrata ed uno stile di vita sano. Se si sta seguendo una terapia farmacologica, consultare il proprio terapeuta. Riservato agli adulti. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre ani di età.
ISTRUZIONI DI CONSERVAZIONE:
Da conservare in un luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce.
Qualità: Radice di ortica
Consultando informazione sul lotto

NOME DEL PRODOTTO
Radice di orticaNOME BOTANICO
Urtica dioica L.RIFERIMENTO
LO50QUANTITÀ
60 capsuleNUMERO DI LOTTO
D14366DATA DI SCADENZA
11/2022PRODOTTO
In FranciaDOSI PER CONFEZIONE
30 dosiPRODUZIONE E GARANZIA DI QUALITÀ:
Questo integratore alimentare è prodotto in laboratorio conformemente alle norme BPF. Le BPF sono le Buone Pratiche di Fabbricazione in vigore nell'Industria Farmaceutica Europea (in inglese GMP: Good Manufacturing Practice).
La concentrazione di principio attivo è garantita da costanti analisi.
L’etichettatura dei nostri prodotti è conforme al Regolamento (UE) n. 1169/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio datato ottobre 2011 e successive modifiche, al fine di garantire un elevato livello di protezione dei consumatori relativamente alla fornitura di informazioni sui prodotti alimentari.
Le nostre confezioni sono conformi al Regolamento (CE) n. 1935/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 ottobre 2004 e successive modifiche e integrazioni, riguardante i materiali e gli oggetti destinati a venire in contatto con i prodotti alimentari, al fine di garantire un elevato livello di protezione della salute umana e degli interessi dei consumatori.
CARATTERISTICHE:
CAPSULE VEGETALI
NON IRRADIATO
SENZA BPA
SENZA OGM
SENZA LATTOSIO
VEGANO
ANALISI DEL PRODOTTO:
ORGANOLEPTIC QUALITY
SPECIFICATIONS
RESULTS
ANALYTICAL QUALITY
SPECIFICATIONS
RESULTS
MICROBIOLOGICAL QUALITY
SPECIFICATIONS
RESULTS
REGISTRAZIONE DEI PRODOTTI:
Anastore è iscritta al Registro generale sanitario delle imprese nel settore alimentare, inteso a salvaguardare la salute pubblica e gli interessi dei consumatori laddove si applicano le definizioni previste dagli articoli 2 e 3 del Regolamento (CE) n. 178/2002 e l’articolo 2 del Regolamento (CE) n. 852/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio e successive modifiche e integrazioni.
I suddetti Regolamenti stabiliscono i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituiscono l’Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissano procedure nel campo della sicurezza alimentare, definendo altresì le normative in materia di igiene dei prodotti alimentari.
Anastore emette inoltre la notifica di immissione sul mercato dei propri integratori alimentari nel rispetto della normativa specifica di ciascun paese.
RESPONSABILE QUALITÀ

Data di rilascio del certificato: 26/11/2020