Eleuterococco
Il Ginseng siberiano per contrastare lo stress
Titolato allo 0,8% in eleuterosidi
19,00 €
Data Di Scadenza (Fine): 07/2022 |
Lotto: D14032 | Rif. NB60
1 unità
3 + 1 gratuita
Comprare Eleuterococco
500 mg / 60 capsule
Questo prodotto le permette di accumulare 19 punti. 19 punti = 1,14€.
Designazione: Eleuterococco
Indicazioni sulla salute
L'Agenzia Europea per i Medicinali approva l'uso tradizionale della radice di eleuterococco per il trattamento dei sintomi di astenia (debolezza e affaticamento).

Utilizzato da più di mille anni, l'eleuterococco (Eleutherococcus senticosus (Rupr. et Maxim.) Maxim.) è un potente adattogeno che aiuta l’organismo a contrastare lo stress.
Conosciuto anche come ginseng siberiano, è un prodotto naturale molto efficace per combattere i sintomi dell’astenia (debolezza e affaticamento). L'attività adattogena di questa pianta deriva dagli eleuterosidi contenuti nelle sue radici: si tratta di composti bioattivi con proprietà antiossidanti, antifatica, antistress e immunomodulanti.
Il nostro estratto di eleuterococco è titolato allo 0,8% in eleuterosidi, che ne garantiscono la massima qualità.
Eleuterococco : Informazioni dettagliate
Eleuterococco: Origine e descrizione
L'eleuterococco, o ginseng siberiano (Eleutherococcus senticosus (Rupr. et Maxim.) Maxim., famiglia delle Araliaceae), è un arbusto originario della Corea, della Cina del Nord, del Giappone e della Siberia. Può raggiungere i tre metri di altezza e le sue radici sono lunghe, flessibili e legnose1. I suoi fiori sono di colore giallo chiaro (fiori femminili) e violaceo (fiori maschili)2.
Eleuterococco: Storia
L'euleterococco viene utilizzato in Cina da più di 2000 anni in caso d'infezioni, per combattere la stanchezza e rafforzare il sistema immunitario3. Le proprietà rinvigorenti della sua radice ne fanno una pianta molto apprezzata dalle popolazioni della Siberia e della Cina del Nord4.
Considerate le proprietà che migliorano il rendimento e lo stato generale di salute in condizioni di stress, nel corso degli anni 1950 alcuni scienziati russi hanno proposto l'eleuterococco come alternativa al ginseng coreano1. Perfino gli astronauti sovietici ricorrevano alla radice per aumentare la propria forza e resistenza, nonché per contrastare gli effetti dell'assenza di gravità4.
Eleuterococco: Composizione
Tra i principi attivi, la radice di eleuterococco è particolarmente ricca di eleuterosidi (eleuteroside B, eleuteroside E…) e contiene fenilpropanoidi, saponine triterpeniche, steroli, polisaccaridi, flavonoidi e glucani1, 5, 6.
Eleuterococco: Il nostro estratto
Nome dell’estratto: Estratto secco di eleuterococco titolato allo 0,8% in eleuterosidi
Nome scientifico: Eleutherococcus senticosus (Rupr. et Maxim.) Maxim.
Parte utilizzata: Radice
Eleuterococco: Benefici
La radice di eleuterococco è utilizzata come adattogeno per diminuire gli effetti dello stress e migliorare il rendimento psicofisico1, 5.
Eleuterococco: Posologia
Una dose del nostro estratto equivale a 4 grammi di radice di eleuterococco.
Eleuterococco: Studi
L'Agenzia Europea per i Medicinali approva l'uso tradizionale della radice di eleuterococco per combattere dei sintomi di astenia (debolezza e affaticamento)7.
Gli adattogeni aiutano l'organismo a combattere lo stress e a ritrovare il corretto equilibrio. L'eleuterococco appartiene alle cosiddette piante adattogene e si è ipotizzato che abbia la capacità di modificare la risposta fisiologica nei confronti dello stress, aumentando la resistenza dell'organismo1. Numerosi studi ne hanno avvalorato le proprietà antistress (sia fisico sia mentale)8, 9 e ne hanno dimostrato l'efficacia nell'alleviare i sintomi del burnout o dell'esaurimento professionale10.
Per quanto riguarda l'effetto antifatica, la radice di eleuterococco aiuta a prolungare l'attività fisica e migliorare il recupero sia dopo l'allenamento, favorendo l'apporto di ossigeno ai muscoli6, sia durante, diminuendo la glicogenolisi e la produzione di acido lattico e piruvico6 e contribuendo quindi a combattere l'affaticamento.
Bibliografia
- Bone and Mills (2013). Principles and practice of Phytotherapy. (Principes et pratiques de la phytothérapie) Seconde Édition, Elsevier.
- Berdonces (2009) Gran diccionario ilustrado de las Plantas Medicinales descripción y aplicaciones. (Grand dictionnaire illustré des Plantes médicinales, description et applications) Oceano Ambar.
- Goulet and Dionne (2005) Assessment of the effects of Eleutherococcus senticosus on endurance performance. (Evaluation des effets de l'Eleutherococcus senticosus sur les performances d'endurance) Int J Sport Nutr Exerc Metab 15: 75-83.
- Cebrián (2012) Diccionario de plantas medicinales. (Dictionnaire des plantes médicinales) RBA libros.
- Wichtl and Anton (2003) Plantes thérapeutiques. Tradition, pratique officinale, science et thérapeutique. 2é edition. Éditions Tec & Doc.
- Castillo-García and Martínez-Solís (2011). Manual de Fitoterapia. (Manuel de phytothérapie) Elsevier.
- EMA/HMPC/680618/2013 Committee on Herbal Medicinal Products (HMPC) Community herbal monograph on Eleutherococcus senticosus (Rupr. et Maxim.) (Comité responsable des médicaments à base de plantes (HPMC) Monographie communautaire de plantes médicinales sur l'Eleutherococcus senticosus (Rupr. et Maxim.)) Maxim., radix.
- Yan-Lin et al. (2011) Eleutherococcus senticosus as a crude medicine: (Eleutherococcus senticosuscomme médecine brute :Review of biological and pharmacological effects. (Examen des effets biologiques et pharmaceutiques) J Med Plants Res 5(25): 5946-5952.
- Vanaclocha and Cañigueral (2003) Fitoterapia. (Phytothérapie) Vademécum de prescripción. (Vademecum de prescription) 4è Édition. Elsevier España.
- Jacquet et al. (2015) Burnout: evaluation of the efficacy and tolerability of TARGET 1® for professional fatigue syndrome (burnout). J Int Med Res 43(1):54-66.
Composizione: Eleuterococco
Consultando informazione sul lotto

†N/A: Non applicabile
Altri ingredienti:
Antiagglomerante (E470b): sali di magnesio degli acidi grassi. Capsula vegetale: idrossipropilmetilcellulosa.
Allergeni alimentari:
Questo prodotto non contiene allergeni (secondo il Regolamento (UE) N. 1169/2011) né organismo geneticamente modificati.
Utilizzo: Eleuterococco
Consultando informazione sul lotto

CONSIGLI PER L'USO:
2 capsule al giorno suddivise in due assunzioni da prendere con mezzo bicchiere di acqua, durante i pasti.
PRECAUZIONI DI IMPIEGO:
Sconsigliato alle donne incinte o in allattamento. Non superare la dose giornaliera raccomandata.
AVVERTENZA:
Non sostituisce una dieta variata ed equilibrata ed uno stile di vita sano. Se si sta seguendo una terapia farmacologica, consultare il proprio terapeuta. Riservato agli adulti. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età.
ISTRUZIONI DI CONSERVAZIONE:
Conservare in luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce.
Qualità: Eleuterococco
Consultando informazione sul lotto

NOME DEL PRODOTTO
EleuterococcoNOME BOTANICO
Eleutherococcus senticosus (Rupr. et Maxim.) Maxim.RIFERIMENTO
NB60QUANTITÀ
60 capsuleNUMERO DI LOTTO
D14032DATA DI SCADENZA
07/2022PRODOTTO
In FranciaDOSI PER CONFEZIONE
30 dosiPRODUZIONE E GARANZIA DI QUALITÀ:
Questo integratore alimentare è prodotto in laboratorio conformemente alle norme BPF. Le BPF sono le Buone Pratiche di Fabbricazione in vigore nell'Industria Farmaceutica Europea (in inglese GMP: Good Manufacturing Practice).
La concentrazione di principio attivo è garantita da costanti analisi.
L’etichettatura dei nostri prodotti è conforme al Regolamento (UE) n. 1169/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio datato ottobre 2011 e successive modifiche, al fine di garantire un elevato livello di protezione dei consumatori relativamente alla fornitura di informazioni sui prodotti alimentari.
Le nostre confezioni sono conformi al Regolamento (CE) n. 1935/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 ottobre 2004 e successive modifiche e integrazioni, riguardante i materiali e gli oggetti destinati a venire in contatto con i prodotti alimentari, al fine di garantire un elevato livello di protezione della salute umana e degli interessi dei consumatori.
CARATTERISTICHE:
CAPSULE VEGETALI
NON IRRADIATO
SENZA ALLERGENI
SENZA BPA
SENZA OGM
SENZA LATTOSIO
ANALISI DEL PRODOTTO:
ORGANOLEPTIC QUALITY
SPECIFICATIONS
RESULTS
ANALYTICAL QUALITY
SPECIFICATIONS
RESULTS
MICROBIOLOGICAL QUALITY
SPECIFICATIONS
RESULTS
REGISTRAZIONE DEI PRODOTTI:
Anastore è iscritta al Registro generale sanitario delle imprese nel settore alimentare, inteso a salvaguardare la salute pubblica e gli interessi dei consumatori laddove si applicano le definizioni previste dagli articoli 2 e 3 del Regolamento (CE) n. 178/2002 e l’articolo 2 del Regolamento (CE) n. 852/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio e successive modifiche e integrazioni.
I suddetti Regolamenti stabiliscono i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituiscono l’Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissano procedure nel campo della sicurezza alimentare, definendo altresì le normative in materia di igiene dei prodotti alimentari.
Anastore emette inoltre la notifica di immissione sul mercato dei propri integratori alimentari nel rispetto della normativa specifica di ciascun paese.
RESPONSABILE QUALITÀ

Data di rilascio del certificato: 02/09/2020