Riso di Konjac (Gohan)
Ricco di glucomannano
Soltanto 39 kcal per 100 g di prodotto
3,90 €
Data Di Scadenza (Fine): 24/09/2023 |
Lotto: B200924 | Rif. ZX17
Comprare Riso di Konjac (Gohan)
Gohan reidratato 50 g
Questo prodotto le permette di accumulare 3 punti. 3 punti = 0,18€.
Designazione: Riso di Konjac (Gohan)
Indicazioni sulla salute
Nel contesto di una dieta ipocalorica il glucomannano contribuisce alla perdita di peso.
Il glucomannano contribuisce al mantenimento di livelli normali di colesterolo nel sangue.
Il riso di pasta di konjac Gohan è un’alternativa alla pasta in quanto, oltre a essere senza glutine, ipocalorica e povera di carboidrati, vanta un’elevata quantità di fibre.
Il nostro riso di konjac Gohan è altamente consigliato come alimento per chi segue diete dimagranti in virtù del suo contenuto di glucomannano, una fibra solubile che si ricava dal tubero di konjac (Amorphophallus konjac K. Koch) e che aumenta il senso di sazietà. Nel contesto di una dieta ipocalorica il glucomannano contribuisce alla perdita di peso1.
Il glucomannano di konjac aiuta a ridurre i livelli di colesterolo LDL e di trigliceridi, migliorando inoltre il transito intestinale e la flora batterica del colon.
Il nostro riso di pasta di konjac Gohan contiene una quantità di fibre (ottenute dal glucomannano) pari al 18% e 100 g di prodotto reidratato apportano soltanto 39 calorie!
Riso di Konjac (Gohan): Informazioni dettagliate
Il riso di konjac è ottenuto dal konnyaku, pasta gelatinosa prodotta con il tubero di konjac (Amorphophallus konjac K.Koch). Il konjac è una pianta di origine asiatica coltivata principalmente in Giappone e caratterizzata dalla presenza di un tubero il cui diametro può raggiungere i 30 cm. Da esso si estrae il glucomannano2.
Il glucomannano è una fibra solubile che, in virtù della grande capacità di assorbimento idrico, a contatto con l’acqua forma un gel denso che induce il senso di sazietà3. Essendo in grado, inoltre, di migliorare i livelli di glucosio nel sangue e di ridurre il colesterolo4, è utilizzato nei casi di iperlipidemia (elevati livelli lipidici nel sangue)2 e talvolta anche per regolare le funzioni intestinali3.
Il nostro riso di konjac Gohan viene prodotto a partire dal konjac coltivato sull’Isola di Giava (Indonesia), il cui tubero viene raccolto dopo tre anni per ricavarne la farina di konjac (tubero essiccato e polverizzato). Il glucomannano viene in seguito estratto con idrossido di calcio per mezzo di un processo brevettato, quindi si procede a estrudere gli spaghetti e a regolarne l’acidità con acido citrico. Infine, per facilitarne l’essiccazione, viene aggiunto dell’amido di tapioca (Manihot esculenta).
Come preparare Gohan (riso di konjac)?
Una confezione da 50 g di Gohan (riso di konjac) corrisponde a 225 g di prodotto reidratato. Bollire per almeno 12 minuti, quindi sciacquare con acqua abbondante e salare, in quanto si tratta di una pasta povera di sale e insipida. Per questo motivo, si consiglia di consumarli conditi con del sugo o di utilizzarli come contorno a carne, pesce o verdure.
Bibliografia
- COMMISSION REGULATION (EU) No 432/2012 of 16 May 2012 establishing a list of permitted health claims made on foods, other than those referring to the reduction of disease risk and to children’s development and health.
- Castillo-García E, Martínez-Solís I. Manual de Fitoterapia. 1ª Edición revisada. España: Elsevier Masson, 2011.
- Vanaclocha B, Cañigueral S (Eds). Fitoterapia. Vademécum de prescripción. 4ª Edición. Barcelona: Elsevier Masson, 2003.
- Konjac glucomannan, a promising polysaccharide of Amorphophallus konjac K. Koch in health care. Behera and Ray. Int J Biol Macromol. 2016 92: 942-956.
Composizione: Riso di Konjac (Gohan)
Consultando informazione sul lotto

Ingredienti del prodotto pronto per il consumo: acqua, farina di konjac (18%), amido di tapioca, sciroppo di tapioca e corretori di acidità (acido citrico e idrossido di calcio).
ALLERGENI ALIMENTARI:
Questo prodotto non contiene allergeni (secondo il Regolamento (UE) N. 1169/2011) né organismo geneticamente modificati.
RISO DI KONJAC (GOHAN): VALORI NUTRIZIONALI
*Proveniente dal glucomannano di Konjac.
Utilizzo: Riso di Konjac (Gohan)
Consultando informazione sul lotto

CONSIGLI PER L'USO:
Versare in abbondante acqua bollente e non salata per almeno 12 minuti. Scolare e risciacquare bene con acqua calda. Il risciacquo abbondante riduce le tracce di carboidrati rimanenti. Saltare in padella e condire a piacere.
ISTRUZIONI DI CONSERVAZIONE:
Conservare in luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce.
Qualità: Riso di Konjac (Gohan)
Consultando informazione sul lotto

NOME DEL PRODOTTO
Riso di Konjac (Gohan)RIFERIMENTO
ZX17QUANTITÀ
1 pacchéttoNUMERO DI LOTTO
B200924DATA DI SCADENZA
09/2023PRODUZIONE E GARANZIA DI QUALITÀ:
Questo alimento è prodotto conformemente alle norme BPF (le BPF sono le Buone Pratiche di Fabbricazione in vigore nell'Industria Alimentare Europea, in inglese GMP: Good Manufacturing Practice).
L’etichettatura dei nostri prodotti è conforme al Regolamento (UE) n. 1169/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio datato ottobre 2011 e successive modifiche, al fine di garantire un elevato livello di protezione dei consumatori relativamente alla fornitura di informazioni sui prodotti alimentari.
Le nostre confezioni sono conformi al Regolamento (CE) n. 1935/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 ottobre 2004 e successive modifiche e integrazioni, riguardante i materiali e gli oggetti destinati a venire in contatto con i prodotti alimentari, al fine di garantire un elevato livello di protezione della salute umana e degli interessi dei consumatori.
CARATTERISTICHE:
NON IRRADIATO
SENZA ALLERGENI
SENZA BPA
SENZA LATTOSIO
VEGANO
ANALISI DEL PRODOTTO:
ORGANOLEPTIC QUALITY
SPECIFICATIONS
RESULTS
ANALYTICAL QUALITY
SPECIFICATIONS
RESULTS
MICROBIOLOGICAL QUALITY
SPECIFICATIONS
RESULTS
REGISTRAZIONE DEI PRODOTTI:
Anastore è iscritta al Registro generale sanitario delle imprese nel settore alimentare, inteso a salvaguardare la salute pubblica e gli interessi dei consumatori laddove si applicano le definizioni previste dagli articoli 2 e 3 del Regolamento (CE) n. 178/2002 e l’articolo 2 del Regolamento (CE) n. 852/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio e successive modifiche e integrazioni.
I suddetti Regolamenti stabiliscono i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituiscono l’Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissano procedure nel campo della sicurezza alimentare, definendo altresì le normative in materia di igiene dei prodotti alimentari.
Anastore emette inoltre la notifica di immissione sul mercato dei propri integratori alimentari nel rispetto della normativa specifica di ciascun paese.
RESPONSABILE QUALITÀ

Data di rilascio del certificato: 12/01/2021