>

A cosa serve la maca? Benefici a seconda del tipo di maca

Benefici e proprietà della Maca

La maca, conosciuta scientificamente come Lepidium meyenii Walp., è una pianta originaria delle zone più alte delle Ande peruviane. Fin dai tempi degli Incas, è stata consumata sia per le sue proprietà nutrizionali sia per le sue qualità adattogene. La radice è la parte commestibile, ed è proprio questo tubero che contiene un ricco mix di nutrienti tra cui proteine, aminoacidi essenziali, minerali (come ferro, zinco e calcio) e antiossidanti che proteggono le cellule dai danni ossidativi. Questi componenti, insieme ai composti bioattivi unici presenti nella maca, hanno suscitato un enorme interesse per i loro benefici.

La pianta ha guadagnato il soprannome di "ginseng peruviano" grazie ai suoi effetti rivitalizzanti e energizzanti. Sebbene la maca sia principalmente associata al miglioramento della vitalità, le sue applicazioni vanno ben oltre, toccando aspetti che vanno dalla fertilità al benessere generale.

A cosa serve la maca?

Questa pianta andina è famosa in tutto il mondo per la sua capacità di migliorare i livelli di energia e aumentare la performance fisica. Utilizzata regolarmente, può essere un’ottima opzione per chi soffre di stanchezza o cerca una spinta nelle proprie prestazioni fisiche e mentali. La maca è una pianta adattogena, cioè ha la capacità di aiutare il corpo a adattarsi meglio a situazioni di stress fisico ed emotivo. Questo effetto la rende una scelta ideale per chi affronta alti livelli di stress o ansia.

E non è tutto: la maca è stata apprezzata anche per il suo impatto positivo sulla fertilità. Per il genere maschile, diversi studi indicano che può influenzare positivamente la qualità dello sperma, mentre per il genere femminile può aiutare a regolare il ciclo mestruale e a riequilibrare i livelli ormonali, alcune delle principali cause di infertilità in molte donne. Questa caratteristica del ginseng peruviano è stata ampiamente studiata e rappresenta uno dei benefici più rilevanti della maca.

Inoltre, un altro beneficio importante della maca è il suo supporto alle donne durante la menopausa. Grazie al suo contributo all’equilibrio ormonale, il consumo di maca aiuta a gestire diversi sintomi tipici di questa fase, come le vampate di calore e i disturbi del sonno, offrendo un sollievo naturale a chi attraversa questo processo.

Infine, questa pianta andina si distingue anche per la sua capacità di migliorare la libido, rendendola un afrodisiaco naturale. Sia uomini che donne hanno riportato un miglioramento del desiderio sessuale dopo un uso continuato di maca.

Proprietà della maca

La maca, nota per i suoi composti bioattivi come i macaeni e le macamidi, non solo influenza positivamente energia, libido e fertilità, ma offre anche importanti benefici antiossidanti. Questi antiossidanti aiutano a proteggere le cellule del corpo dai danni ossidativi, essenziali per mantenere un invecchiamento sano e ridurre i rischi associati allo stress ossidativo.

Oltre alle proprietà antiossidanti, la maca è una fonte importante di nutrienti essenziali come ferro, calcio e zinco. Questi minerali svolgono ruoli chiave nella salute delle ossa, rafforzandole e sostenendo il sistema immunitario per una maggiore resistenza.

Infine, la maca contiene altri composti naturali come glucosinolati e steroli vegetali, che hanno effetti positivi sulla regolazione ormonale, supportando soprattutto le donne con sintomi ormonali durante la menopausa. Così, la maca si presenta come un’opzione naturale e completa per promuovere sia la vitalità fisica sia il benessere generale dell’organismo.

Lepidium meyenii Walp.

Sintomi che indicano che hai bisogno di maca

La maca è un integratore alimentare ideale se stai attraversando determinate condizioni che influiscono sul tuo benessere generale. Se ti senti spesso stanco o i tuoi livelli di energia sono molto bassi, la maca potrebbe essere la risposta. Grazie alla sua capacità di aumentare vitalità e resistenza, questo integratore è perfetto per chi soffre di stanchezza cronica o mancanza di energia.

Un altro segnale che indica che la maca potrebbe esserti utile è la diminuzione della libido. Questa pianta possiede anche proprietà afrodisiache che aiutano ad aumentare il desiderio sessuale.

Inoltre, se soffri di cicli mestruali irregolari o sintomi della menopausa, la maca andina può essere un valido alleato per alleviare questi disturbi, grazie ad alcuni dei suoi composti naturali che influenzano positivamente l’equilibrio ormonale alterato in queste fasi della vita. Se stai affrontando problemi di fertilità, la maca può supportare la salute riproduttiva sia negli uomini che nelle donne.

Infine, se stai vivendo un periodo di forte stress o ansia, la maca è una buona opzione grazie al suo effetto adattogeno. Il ginseng peruviano può aiutare a ridurre i livelli di stress e migliorare l’umore, offrendo una risposta più sana alle situazioni difficili.

Tipi di maca

Esistono diversi tipi di maca, classificati in base al colore, che riflette i diversi composti bioattivi e il profilo nutrizionale unico di ciascuna varietà. Sebbene tutte condividano proprietà e benefici comuni, ogni tipo ha caratteristiche specifiche che offrono vantaggi particolari a chi le consuma.

Maca Gialla

La maca gialla è la varietà più comune ed è nota per il suo effetto energizzante generale. Aiuta anche a ridurre lo stress, favorire la fertilità e sostenere l’equilibrio ormonale. Il suo colore giallo è dovuto ai carotenoidi e ad altri composti fenolici. Questa varietà ha un buon equilibrio minerale, con una proporzione adeguata di calcio, ferro e zinco. Inoltre, è più ricca di vitamina C rispetto alle altre. È adatta per chi ha uno stile di vita attivo o vuole aumentare la propria vitalità.

Maca Rossa

La maca rossa si distingue per il suo effetto positivo sulla prostata e sulla densità ossea. Ha inoltre un maggiore potere antiossidante rispetto alle altre varietà. Il suo colore rosso intenso è dovuto alle antocianine, potenti antiossidanti che aiutano a combattere i danni cellulari e a promuovere una pelle sana. Il contenuto di calcio e potassio è leggermente superiore in questa varietà, spiegando così i suoi benefici per la salute ossea. È anche ricca di zinco, il che la rende utile in caso di problemi legati alla prostata o alle ossa.

Maca Nera

La maca nera è la più rara e viene considerata la più potente in termini di energia, resistenza e fertilità, specialmente negli uomini. Favorisce anche le prestazioni mentali, migliorando la funzione cognitiva e la memoria. Il suo colore scuro è dovuto a pigmenti unici. Questa varietà contiene una maggiore concentrazione di ferro e zinco, fondamentali per le prestazioni fisiche e sessuali, in particolare maschili. È anche ricca di vitamine B1 e B12, utili per la memoria e le funzioni cognitive. Un’altra caratteristica distintiva è il suo alto contenuto di macamidi, legati alla performance fisica e sessuale, e di glucosinolati, che influiscono positivamente sulla fertilità e sul sistema immunitario.

maca

Come assumere la maca e quando consumarla

La maca è disponibile in diversi formati, come polvere o capsule. La dose raccomandata varia in base alla concentrazione del prodotto.

  • Maca andina in polvere. Questo formato ha una concentrazione inferiore e, di conseguenza, la dose è maggiore, generalmente si consiglia un consumo giornaliero di 5 grammi che puoi aggiungere a frullati, succhi o infusi. La maca in polvere è ideale per chi cerca un modo versatile di assumere la maca nella routine quotidiana.
  • Maca in capsule. Questo formato solitamente presenta una concentrazione maggiore di maca e, per questo motivo, la dose giornaliera raccomandata è inferiore e varia tra 1 e 1,5 grammi, a seconda del grado di concentrazione del prodotto. Le capsule sono perfette per chi preferisce un metodo di assunzione più diretto e veloce.

Si consiglia di assumere gli integratori di maca durante i pasti, poiché i nutrienti vengono assorbiti meglio se ingeriti insieme ai grassi sani presenti negli alimenti.

Integratori con maca

Da Anastore offriamo una selezione di prodotti di maca di alta qualità, tutti realizzati con radice di maca proveniente dalle Ande. Disponiamo di maca in capsule e polvere, ciascuno con una dose precisa per soddisfare le esigenze dei nostri clienti. Tutti i nostri integratori sono 100% naturali, senza additivi né conservanti, per offrirti il meglio della natura.

Maca Andina Biologica

Formulata con estratto concentrato 4:1 di una miscela dei diversi tipi di maca, tutti provenienti da agricoltura biologica senza uso di pesticidi né erbicidi. È ideale per chi desidera mantenere le prestazioni sessuali e i livelli di energia in modo naturale. Ogni dose giornaliera (2 capsule) apporta 1000 mg di estratto, equivalente a 4000 mg di radice di maca fresca. È un’opzione semplice ed efficace per iniziare a beneficiare di questa pianta millenaria.

Maca Biologica

500 mg / 120 capsule

24,90 €

Aggiungi al carrello

Maca Nera Biologica

Una formula particolarmente indicata per chi vuole rafforzare energia e vitalità, oltre a stimolare il desiderio sessuale. Contiene 1500 mg di radice di maca nera biologica in polvere per dose giornaliera (3 capsule), arricchita con zinco — che contribuisce alla fertilità — e selenio — coinvolto nella spermatogenesi —, rendendola un complemento ideale per la salute riproduttiva maschile.

-10%

Maca nera Biologica

500 mg / 90 capsule

18,90 € (21,00 €)

Aggiungi al carrello

MACA + Arginina e Zinco

Sinergia esclusiva con una miscela di varietà di maca andina per stimolare il desiderio sessuale. Questa formula combina estratto secco concentrato 10:1 di radice di maca, titolata allo 0,6% in macaeni e macamidi, con L-arginina ottenuta tramite fermentazione naturale e zinco. Ogni dose giornaliera (6 capsule) apporta 2400 mg di arginina, 300 mg di estratto secco di maca, equivalente a 3000 mg di radice di maca fresca, e 10 mg di zinco. Una miscela pensata per supportare le prestazioni fisiche, la libido e il benessere generale.

MACA + Arginina e Zinco

461 mg / 180 capsule

29,00 €

Aggiungi al carrello

Maca biologica in polvere

Per chi preferisce un’opzione più tradizionale e versatile, può approfittare di questo formato puro proveniente dall’agricoltura biologica, composto anch’esso da una miscela delle diverse varietà di maca. Si consiglia una dose giornaliera di 5 grammi (un misurino incluso nella confezione), ideale da aggiungere a frullati, succhi o ricette, per godere delle sue proprietà afrodisiache e stimolanti in modo naturale.

Maca bio in polvere

50 razioni / Maca in polvere 250 g

18,00 €

Aggiungi al carrello

Domande frequenti sulla maca andina

La maca ha effetti collaterali?

La maca è una pianta considerata sicura per gli adulti se assunta nelle dosi raccomandate. Tuttavia, in rari casi alcune persone possono sperimentare effetti collaterali molto lievi se si superano le dosi consigliate, come disturbi gastrointestinali.

È sicuro consumare la maca durante la gravidanza o l’allattamento?

Non si raccomanda il consumo di maca durante la gravidanza o l’allattamento senza la supervisione di un professionista medico a causa della mancanza di studi.

Quanto tempo ci vuole perché la maca faccia effetto?

I benefici della maca possono iniziare a manifestarsi dopo almeno un mese di assunzione, anche se alcune persone potrebbero impiegare più tempo. I benefici in termini di energia e vitalità sono generalmente i primi a essere percepiti. Tuttavia, per effetti più duraturi, come la regolazione ormonale, potrebbe essere necessario un periodo di almeno otto-dodici settimane.

Posso combinare la maca con altri integratori?

Nella maggior parte dei casi, la maca può essere combinata con altri integratori, come vitamine o minerali. Tuttavia, se stai assumendo integratori per equilibrare gli ormoni o migliorare la fertilità, è consigliabile consultare un professionista della salute per assicurarti che non vi siano interazioni.

La maca aiuta nella perdita di peso?

Pur non essendo un aiuto naturale destinato direttamente alla perdita di peso, la maca può migliorare i livelli di energia, aiutando le persone a mantenere uno stile di vita più attivo e sano, il che può favorire indirettamente la perdita di peso.

La maca è adatta ai vegani?

Sì, la maca è completamente naturale e adatta ai vegani, essendo una pianta. Non contiene ingredienti di origine animale, quindi è indicata per chi segue una dieta a base vegetale. Tuttavia, è importante controllare bene l’etichetta, poiché alcuni prodotti possono utilizzare eccipienti o tipi di capsule di origine animale. Nel caso di Anastore, tutti i prodotti con maca andina sono vegani.

Curiosità sulla maca: Storia e leggende della maca

La storia della maca risale a più di 3.000 anni fa, quando veniva coltivata dalle civiltà preincaiche nelle fredde alture delle Ande peruviane. Questa radice era considerata un dono degli dei e una fonte di forza per i guerrieri Inca, che la consumavano prima delle battaglie per aumentare resistenza e vitalità.

Secondo la leggenda, quando l’imperatore Pachacútec conquistò la regione della puna, si rese conto dell’importanza della maca per il popolo nemico e decise di confiscare la produzione per rafforzare il proprio esercito. In seguito, i conquistatori spagnoli rimasero affascinati dalle proprietà di questa pianta e la utilizzarono come tributo negli scambi commerciali con l’Europa.

Nei testi coloniali si menziona che gli spagnoli notarono un aumento della fertilità del loro bestiame dopo averlo alimentato con la maca, suscitando il loro interesse per i benefici di questa radice nella funzione riproduttiva umana. Il suo valore superò i confini e oggi continua a essere una delle piante più studiate per i suoi effetti sull’organismo.

x

Vuoi 5 in regalo?