
Quando e come prendere Ashwagandha
L'Ashwagandha, conosciuta anche come "Withania somnifera", è una pianta utilizzata da secoli nella cultura ayurvedica. È famosa per le sue proprietà adattogene, il che significa che aiuta il corpo a gestire lo stress e a bilanciare le sue funzioni naturali. Oggi, molte persone si rivolgono ad Ashwagandha per migliorare la qualità della vita, poiché offre numerosi benefici. In questo articolo, esploreremo cos'è Ashwagandha, a cosa serve e come puoi integrarla nella tua routine quotidiana.
Che cos'è Ashwagandha?
Ashwagandha è una pianta originaria dell'India e del Medio Oriente. Nella cultura ayurvedica, è conosciuta come una "radice potente" grazie ai suoi effetti calmanti e rivitalizzanti. È stata tradizionalmente utilizzata per migliorare la resistenza fisica, mentale ed emotiva, specialmente durante periodi di stress e stanchezza.
Questa erba contiene diversi composti attivi, come i withanolidi, che si ritiene siano responsabili di molti dei suoi benefici per la salute.
A cosa serve Ashwagandha?
Ashwagandha ha una vasta gamma di applicazioni e viene utilizzata per trattare varie condizioni legate allo stress, all'ansia e alla stanchezza. Tra i benefici più evidenti ci sono:
- Riduzione dello stress e dell'ansia: Ashwagandha è conosciuta per la sua capacità di ridurre i livelli di cortisolo, l'ormone dello stress, aiutando a calmare la mente e il corpo.
- Miglioramento della qualità del sonno: Molti assumono Ashwagandha per dormire meglio, poiché aiuta a rilassare il corpo e favorisce un sonno più profondo.
- Aumento dell'energia e della resistenza: È stato dimostrato che Ashwagandha può aumentare i livelli di energia e migliorare le prestazioni fisiche, rendendola utile per chi pratica sport o attività fisiche intense.
- Sostegno al sistema immunitario: I composti presenti in questa erba hanno anche proprietà antiossidanti, il che può rafforzare il sistema immunitario e proteggere il corpo dalle malattie.
- Equilibrio ormonale: Nelle donne, viene spesso utilizzata per bilanciare i livelli ormonali e alleviare i sintomi della menopausa o della sindrome premestruale (PMS).

Come prendere Ashwagandha?
Ashwagandha è disponibile in diverse forme, come capsule, compresse, polvere ed estratti liquidi. La forma in cui decidere di assumerla dipenderà dalle tue preferenze personali e dallo scopo per cui la stai usando.
È importante sottolineare che non tutte le forme garantiscono la stessa quantità di composti attivi nel prodotto che stai assumendo. Nel caso di Ashwagandha, questi composti sono i withanolidi, responsabili di molti dei suoi benefici.
Ecco alcune delle modalità più comuni di assunzione di Ashwagandha:
- Capsule o compresse: Questa è la forma più popolare, in quanto è facile da assumere e fornisce una dose predefinita. Ci sono molti prodotti disponibili in questa forma, ma non tutti garantiscono la stessa quantità di principio attivo. Su Anastore puoi trovare il prodotto Ashwagandha Ecologica che contiene estratto di radice di Ashwagandha (KSM-66®) titolato al 5% di withanolidi. In questo caso, si consiglia di assumere tra 1000 mg al giorno. L'assunzione può avvenire in una sola dose o in due, in base alle tue necessità.
- Polvere: Se preferisci un'opzione più comoda, puoi optare per la radice di Ashwagandha in polvere, da mescolare con acqua, succo o aggiungere ai tuoi frullati. Tuttavia, il suo sapore potrebbe essere amaro per alcune persone. Con questa forma di assunzione normalmente non è possibile garantire la quantità di principio attivo presente. Questo è dovuto alla minore concentrazione dei suoi composti. Pertanto, la dose consigliata è maggiore rispetto alla forma in capsule o compresse. In questo caso, si consiglia di assumere 5 g al giorno. Su Anastore puoi trovare anche il prodotto Ashwagandha Ecologica in polvere, una buona opzione se preferisci evitare le capsule o compresse e garantire l'assunzione di un prodotto di qualità con certificazione ecologica, assicurando l'assenza di pesticidi durante la coltivazione.
- Estratto liquido: L'estratto è una forma concentrata che può essere assunto direttamente o diluito in acqua o succo. Questa forma può offrire effetti più rapidi grazie alla sua alta concentrazione di principi attivi.
Quando è il momento migliore per prendere Ashwagandha?
Il momento della giornata in cui prendi Ashwagandha può influenzare i suoi effetti. Ecco le migliori opzioni in base ai tuoi obiettivi:
- Per ridurre lo stress o l'ansia: Se il tuo obiettivo principale è ridurre i livelli di stress, si consiglia di prendere Ashwagandha al mattino o prima di situazioni che potrebbero causarti stress.
- Per migliorare il sonno: Se vuoi sfruttare le sue proprietà rilassanti per dormire meglio, è ideale prenderla alla sera, circa 2 ore prima di coricarti.
- Per aumentare l'energia: Se desideri migliorare le tue prestazioni fisiche o la resistenza, puoi prenderla al mattino o prima dell'esercizio fisico.
Quanto tempo ci vuole per vedere gli effetti di Ashwagandha?
Gli effetti di Ashwagandha non sono immediati e possono variare da persona a persona. In generale, si consiglia di prenderla in modo costante per almeno 2-4 settimane per iniziare a notare miglioramenti significativi, che si tratti di riduzione dello stress, miglioramento del sonno o aumento dell'energia.
Altri benefici di Ashwagandha
Oltre ai suoi effetti calmanti e rivitalizzanti, Ashwagandha offre altri benefici che possono migliorare il tuo benessere generale:
- Miglioramento della funzione cerebrale: Alcuni studi suggeriscono che Ashwagandha possa migliorare la memoria e la concentrazione.
- Sostegno nel trattamento della depressione: Le sue proprietà adattogene possono anche aiutare ad alleviare i sintomi della depressione.
- Riduzione dei livelli di zucchero nel sangue: Alcuni studi hanno dimostrato che Ashwagandha può aiutare a controllare i livelli di glucosio nelle persone con diabete di tipo 2.
Consigli per migliorare l'assorbimento di Ashwagandha
Per massimizzare i benefici di Ashwagandha, è importante seguire alcuni consigli che ti aiuteranno a migliorarne l'assorbimento:
- Assumila con i pasti: Consumare Ashwagandha con alimenti ricchi di grassi sani, come avocado o olio di cocco, può aiutare a migliorare l'assorbimento dei suoi composti attivi.
- Evita il consumo di alcol: L'alcol può interferire con l'assorbimento di Ashwagandha, quindi è meglio evitarlo mentre assumi questo integratore.
- Mantieni una routine costante: Per notare gli effetti a lungo termine, è importante assumere Ashwagandha in modo costante, idealmente alla stessa ora ogni giorno.
Ci sono controindicazioni nell'assumere Ashwagandha?
Sebbene Ashwagandha sia sicura per la maggior parte delle persone, ci sono alcune situazioni in cui il suo consumo potrebbe essere controindicato. Le donne in gravidanza o in fase di allattamento, ad esempio, dovrebbero evitarne l'assunzione senza consultare il medico. Inoltre, se stai assumendo farmaci per ansia, diabete o problemi alla tiroide, è importante parlare con un professionista sanitario prima di incorporare questo integratore nella tua routine.
Conclusione: Come integrare Ashwagandha nella tua vita quotidiana
Integrare Ashwagandha nella tua routine quotidiana può essere un ottimo modo per migliorare il tuo benessere, ridurre lo stress e aumentare la tua energia. Tuttavia, come per qualsiasi integratore, è importante trovare la dose e il momento giusti per massimizzare i suoi effetti. Che la prendi in capsule, in polvere o come estratto liquido, la chiave è la costanza e consultare un professionista sanitario se hai condizioni preesistenti.