L-citrullina in polvere
La L-citrullina aiuta a migliorare le prestazioni sportive!
Ideale per i vegani
21,00 €
Data Di Scadenza (Fine): 08/2022 |
Lotto: D14146 | Rif. XC02
Comprare L-citrullina in polvere
83 razioni / L-citrulina in polvere 250 g
Questo prodotto le permette di accumulare 21 punti. 21 punti = 1,26€.
Designazione: L-citrullina in polvere
La L-citrullina è un aminoacido non proteico che interviene nel processo di sintesi dell’ossido nitrico, che a sua volta contribuisce alla vasodilatazione, all’aumento del flusso sanguigno e all’ossigenazione dei muscoli.
La L-citrullina, importante precursore dell’aminoacido L-arginina da cui si produce l’ossido nitrico, è caratterizzata da una maggiore biodisponibilità e si dimostra efficace nell’incrementare i livelli di arginina, senza tuttavia causare i fastidiosi disturbi digestivi dovuti a dosi eccessive di questo aminoacido.
Integrare la propria dieta con L-citrullina contribuisce non soltanto ad aumentare il rendimento fisico e a migliorare il recupero dopo l’attività sportiva, ma anche ad alleviare i dolori muscolari e a combatire il senso di affaticamento generale dovuto allo sforzo.
La nostra L-citrullina è adatta anche per i vegani e aiuta a migliorare le prestazioni sportive!
L-citrullina in polvere: Informazioni dettagliate
La L-citrullina è un aminoacido non proteico che agisce come intermediario nel ciclo della sintesi dell’arginina, da cui, a sua volta, tramite l’azione dell’enzima ossido nitrico sintasi, vengono sintetizzati L-citrullina e ossido nitrico. Quest’ultimo è una molecola che interviene nella vasodilatazione e che regola varie attività dell’apparato muscolo-scheletrico, come la captazione del glucosio, il flusso sanguigno o la funzione contrattile (1).
È stato dimostrato che, per aumentare il livello di arginina nell’organismo, assumere integratori del precursore L-citrullina è di gran lunga più efficace che assumere l’arginina stessa (1-2), e questo grazie a una maggiore biodisponibilità del primo aminoacido (3). Inoltre uno studio volto a confrontare gli effetti dell’integrazione di L-citrullina e di arginina sui biomarcatori dell’ossido nitrico, sul rendimento fisico e sul consumo di ossigeno (VO2) ha dimostrato che, a differenza dell’arginina, l’assunzione di L-citrullina migliora questi parametri e la pressione sanguigna nel breve termine (4).
Ulteriori ricerche hanno evidenziato che l’integrazione costante di L-citrullina incrementa la sintesi di ossido nitrico, abbassa la pressione sanguigna e può favorire la circolazione periferica del sangue, determinando anche un miglioramento dell’ossigenazione dell’apparato muscolo-scheletrico e del rendimento durante le attività sportive di resistenza (5).
Infine la citrullina, combinata con l’arginina e i BCAA, è utile a combatire il senso di affaticamento generale dovuto all’esercizio fisico (6) e, proprio come l’arginina, può ridurre l’accumulo di ammoniaca (legata allo sforzo fisico e talvolta responsabile dell’affaticamento) grazie alla sintesi di urea e di ossido nitrico (3).
BIBLIOGRAFIA
1. Pérez- Guisado and Jakeman (2010) Citrulline malate enhances athletic anaerobic performance and relieves muscle soreness. J Strength Cond Res 24(5): 1215-22.
2. Suzuki et al. (2016) Oral L-citrulline supplementation enhances cycling time trial performance in healthy trained men: Double-blind randomized placebo-controlled 2-way crossover study. J Int Soc Sports Nutr. 2016 Feb 19;13:6.
3. Cheng et al. (2016) The supplementation of branched-chain amino acids, arginine, and citrulline improves endurance exercise performance in two consecutive days. J Sports Sci Med 15(3):509-515.
4. Bailey et al. (2015) L-Citrulline supplementation improves O2 uptake kinetics and high-intensity exercise performance in humans. J Appl Physiol 119: 385-395.
5. Figueroa et al. (2017) Influence of L-citrulline and watermelon supplementation on vascular function and exercise performance. Curr Opin Clin Nutr Metab Care 20(1): 92-98.
6. Chen et al. (2016) Branched-chain amino acids, arginine, citrulline alleviate central fatigue after 3 simulated matches in taekwondo athletes: a randomized controlled trial. J Int Soc Sports Nutr 13: 28.
Composizione: L-citrullina in polvere
Consultando informazione sul lotto

†N/A: Non applicabile
Allergeni alimentari:
Questo prodotto non contiene allergeni (secondo il Regolamento (UE) N. 1169/2011) né organismo geneticamente modificati.
Utilizzo: L-citrullina in polvere
Consultando informazione sul lotto

CONSIGLI PER L'USO:
Mescolare 3 g di polvere (1 cucchiaio dosatore) con 250 ml di acqua, prima dall'allenamento. Utilizzare un mixer, una volta preparato lasciare riposare per qualche minuto.
PRECAUZIONI DI IMPIEGO:
Sconsigliato alle donne incinte o in allattamento. Non superare la dose giornaliera raccomandata.
AVVERTENZA:
Non sostituisce una dieta variata ed equilibrata ed uno stile di vita sano. Se si sta seguendo una terapia farmacologica, consultare il proprio terapeuta. Riservato agli adulti. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età.
ISTRUZIONI DI CONSERVAZIONE:
Da conservare in un luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce.
Qualità: L-citrullina in polvere
Consultando informazione sul lotto

NOME DEL PRODOTTO
L-citrullina in polvereRIFERIMENTO
XC02QUANTITÀ
83 dosi di 3 gNUMERO DI LOTTO
D14146DATA DI SCADENZA
08/2022PRODOTTO
In FranciaDOSI PER CONFEZIONE
83 dosiPRODUZIONE E GARANZIA DI QUALITÀ:
Questo integratore alimentare è prodotto in laboratorio conformemente alle norme BPF. Le BPF sono le Buone Pratiche di Fabbricazione in vigore nell'Industria Farmaceutica Europea (in inglese GMP: Good Manufacturing Practice).
La concentrazione di principio attivo è garantita da costanti analisi.
L’etichettatura dei nostri prodotti è conforme al Regolamento (UE) n. 1169/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio datato ottobre 2011 e successive modifiche, al fine di garantire un elevato livello di protezione dei consumatori relativamente alla fornitura di informazioni sui prodotti alimentari.
Le nostre confezioni sono conformi al Regolamento (CE) n. 1935/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 ottobre 2004 e successive modifiche e integrazioni, riguardante i materiali e gli oggetti destinati a venire in contatto con i prodotti alimentari, al fine di garantire un elevato livello di protezione della salute umana e degli interessi dei consumatori.
CARATTERISTICHE:
NON IRRADIATO
SENZA ALLERGENI
SENZA BPA
SENZA OGM
SENZA LATTOSIO
VEGANO
ANALISI DEL PRODOTTO:
ORGANOLEPTIC QUALITY
SPECIFICATIONS
RESULTS
ANALYTICAL QUALITY
SPECIFICATIONS
RESULTS
MICROBIOLOGICAL QUALITY
SPECIFICATIONS
RESULTS
REGISTRAZIONE DEI PRODOTTI:
Anastore è iscritta al Registro generale sanitario delle imprese nel settore alimentare, inteso a salvaguardare la salute pubblica e gli interessi dei consumatori laddove si applicano le definizioni previste dagli articoli 2 e 3 del Regolamento (CE) n. 178/2002 e l’articolo 2 del Regolamento (CE) n. 852/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio e successive modifiche e integrazioni.
I suddetti Regolamenti stabiliscono i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituiscono l’Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissano procedure nel campo della sicurezza alimentare, definendo altresì le normative in materia di igiene dei prodotti alimentari.
Anastore emette inoltre la notifica di immissione sul mercato dei propri integratori alimentari nel rispetto della normativa specifica di ciascun paese.
RESPONSABILE QUALITÀ

Data di rilascio del certificato: 29/09/2020